
La scelta del governo di Dublino di accogliere la foreign-fighter è stata subito ferocemente criticata da diversi esponenti politici dell’isola

L’“ok” del parlamento di Dublino al blocco delle importazioni di beni provenienti dagli “illegittimi insediamenti israeliani in Cisgiordania” è stato subito bollato dall’esecutivo Netanyahu come una presa di posizione “ipocrita e antisemita”

La misura che incoraggia l’immigrazione irlandese, pur godendo di un consenso pressoché unanime al Congresso, è stata attaccata da diverse ong pro-migranti

Il primo ministro gay, Leo Varadkar, e tre suoi ministri chiedono l'equiparazione delle coppie omosessuali alle famiglie tradizionali, invitano il Papa a riconsiderare la frase "solo le coppie eterosessuali possono formare famiglie vere" e chiedono di abolire il celibato sacerdotale

L'Accord Catholic Marriage Care Service dovrà aiutare le coppie gay in difficoltà altrimenti perderà i contributi pubblici

Nuovo referendum nella Repubblica d’Irlanda. Questa volta, i cittadini dovranno decidere se abrogare o meno le norme costituzionali anti-blasfemia
