Chiude la base di Herat, tornano a casa i nostri soldati. Il tricolore rientrerà nel nostro Paese il 28 giugno. Il saluto del ministro Guerini: "Il cammino verso la stabilità è ancora lungo. La comunità internazionale faccia la sua parte"

Chiude la base di Herat, tornano a casa i nostri soldati. Il tricolore rientrerà nel nostro Paese il 28 giugno. Il saluto del ministro Guerini: "Il cammino verso la stabilità è ancora lungo. La comunità internazionale faccia la sua parte"
Afghanistan, l'Italia ammaina la bandiera. Dopo vent'anni termina la missione italiana.
Termina la missione italiana in Afghanistan dopo 20 anni: l'Italia ammaina la bandiera dopo 20 anni. Presente anche Lorenzo Guerini
L'ambasciatore Omar al Shamsi è stato convocato con urgenza alla Farnesina per discutere sul volo militare per Herat bloccato dagli Emirati Arabi
Patria, sacrificio, unità e identità nazionale, libertà sono le pietre miliari scolpite nella nostra storia, che ancora oggi, 100 anni dopo, saranno rievocate durante le celebrazioni del Milite Ignoto
Il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ha assicurato la protezione degli interpreti afghani qualora i contingenti militari italiani lasciassero l'Afghanistan
Il presidente della Regione Lombardia ha sottolineato la necessità di accelerare con le vaccinazioni: “Ora dobbiamo solo aspettare i vaccini per iniziare quella di massa”
Le dimissioni di Zingaretti non hanno affatto placato lo scontro in seno al Partito democratico. Il capogruppo dem al Consiglio regionale toscano accusa il leader di Base Riformista, Luca Lotti
Lorenzo Guerini e Base riformista hanno premuto per allontanare Nicola Zingaretti ma nella città del ministro il Pd non appoggia la sua linea
Il generale è pronto, con i suoi militari, a contrastare l’epidemia e a fare di tutto per sconfiggere il nemico, un virus invisibile e imprevedibile