
L'odio anti Cav non basta più a tener unita la sinistra. Santoro e Travaglio puntano a un nuovo partito. De Benedetti vuole Saviano papa straniero. Vendola mira a destrutturare il Pd
I due tribuni del giustizialismo firmano un manifesto anti-Berlusconi e annunciano un nuovo movimento girotondino: si chiamerà "Per legittima difesa"
Con la Spinelli che annunciano un nuovo gruppo: "Sarà un movimento di difesa dei princìpi alla base della Costituzione". Ovviamente in chiave anti Cav
La Greco ha subito perquisizioni allucinanti. Ci aspettavamo una presa di posizione e invece il quotidiano di Gomez e Travaglio sembra compiacersi
L'assenza di leader politici veri ha lasciato campo libero ai predicatori dell'odio contro il premier, che ora spingono l'Italia verso la guerra civile con toni da Santa Inquisizione. Così la Boccassini non è più un pm: è la dea purificatrice
Il 13 febbraio il popolo anti Cav protesta davanti al tribunale di Milano. Ci sarà anche il leader Idv: "Fermeremo le manovre golpiste del premier". Dal Pdl invece senso di responsabilità: "Non scenderemo in piazza". E la Santanché spiega: "Non vogliamo alzare i toni"
Insieme a Travaglio e alla Spinelli il conduttore di Annozero organizza una manifestazione in risposta a quella lanciata ieri dal Pdl. Stessa città (Milano) e stesso giorno (il 13 febbraio). Cambia solo la piazza: il centrodestra sceglie il Duomo, il giornalista il tribunale. Il Pdl: "In piazza contro i giudici politicizzati". E Santoro rilancia: "Noi in difesa del lavoro della magistratura". SONDAGGIO Può un giornalista Rai mobilitare la piazza contro il premier?
Il giudice del caso Ruby sul Fatto parla della condizione femminile in Italia. Da Spataro ai vari Ingroia e Caselli: tanti pontificano sulle inchieste. Giusto che i pm scrivano sui giornali? VOTA
Annozero non è ancora iniziata, ma già montano le solite polemiche. E' tutto pronto, ma il conduttore alza i toni: "I contratti di Travaglio e Vauro non sono ancora stati firmati e lo spot è fermo sul tavolo del direttore generale"
E' andato oltre il diritto di cronaca. Marco Travaglio risarcirà il presidente del Senato con una somma di 16mila euro. Il giornalista, durante una puntata di Che tempo che fa aveva evocato lombrici e muffe parlando parlando di Schifani. Ma Travaglio insiste: "Il tribunale mi ha dato ragione"