Nel calderone di critiche alla classe politica c'è posto anche per il conduttore: "Santoro, tu tieni in vita i morti, non sei più un media, ma un medium". La replica del giornalista: "Chiudere Annozero? Lo pensa anche Berlusconi"
Marco Travaglio
Giampaolo Pansa rilegge la "guerra civile" tra giornali. Nel 2008 Berlusconi vince le elezioni e Repubblica si vendica con il caso Noemi. Incendiando il clima
Il giornalista cita Indro nel suo show "Anestesia totale": il cantore delle procure lo considera il "suo" maestro, ma negli spettacoli lo tira in ballo sempre per attaccare Berlusconi
Per difendere il procuratore di Palermo, Travaglio si veste da garantista e guarda con benevolenza a Ciancimino ("accuse ancora tutte da provare") e taccia il Giornale di giustizialismo
E' bastato un fotomontaggio a destabilizzare i guru della sinistra. E così, mentre Santoro glissa sull'argomento rimettendo la parola alla magistratura e Travaglio cerca di difendere Ciancimino, D'Avanzo tace, ma Repubblica spara a zero su quello che definisce "pupo e star televisiva. E pure icona dell'antimafia, come si è autodefinito"
L'ultima iniziativa del quotidiano di Padellaro: mandare Travaglio e Gomez nelle scuole per parlare con gli studenti. I temi? Da Emergency alla trattativa Stato-mafia. Ma si sa già dove andranno a parare...
Millanta l'eredità di Montanelli e si diverte a dare le pagelle ai colleghi come Ferrara. Ma intanto colleziona solo errori. Sono già dodici le batoste giudiziarie, da Previti nel 2000 ai casi recenti Socci e Schifani