Jane Lawrence protagonista dell’amore "lesbo" Con la star: "Il cuore batteva all’impazzata mentre mi baciava le cosce, poi dal soggiorno ci siamo spostate a letto"
Quasi senza trama, è un film dalla perfezione stilistica sterile; ma l’interpretazione di Michelle Williams incanta e merita di essere vista
In vendita la villa che fu affittata dal mitico Frankie e che vide i focosi incontri tra Marylin Monroe e il presidente Kennedy. Più di mille metri quadrati poco fuori Los Angeles, due piscine, palestra, un piano intero attrezzato con sala d'incisione. La tenuta rende due milioni di dollari l'anno grazie agli affitti degli «Studios»
Venduto al ribasso il cortometraggio pornografico girato da una giovanissima presunta Marilyn Monroe: arrivate solo 3 offerte, ben lontane dal prezzo di partenza fissato in 500mila dollari. Polemiche sulla veridicità del video
Esce per la prima volta in italiano «La mia storia» un libro in cui la Monroe rivisita le tappe più dolorose e meno conosciute della sua vita. Il volume è corredato da illustrazioni di pregio tratte dalle foto di scena sul set accanto a scatti più scanzonati
Una raccolta di scritti inediti del mito di Hollywood rivela la complessa personalità di un’artista a lungo incompresa
«Voglio lasciare la casa di Beverly Hills ai miei figli, ma non oberata dal mutuo di 1,6 milioni», ha detto Elsie Poncher al «Los Angeles Times». Il prezzo di partenza chiesto dalla donna per la tomba del marito nel piccolo cimitero non lontano da Hollywood? 500mila dollari
La relazione con l'attrice sex symbol scoppiò mentre giravano il film A qualcuno piace caldo di Billy Wilder. In una discussione in camerino nell'ottobre del 1958, alla presenza del marito Arthur Miller, l'attrice confessò che era incinta. "Poi purtroppo lo perse"
Walter Winchell, all’apice del successo, aveva una rubrica giornaliera su mille quotidiani d’America e una trasmissione radiofonica ascoltata da 50 milioni di persone. Ma al suo funerale, nel 1972, c’era soltanto sua figlia...
Il teatro Franco Parenti promuove giovedì la prima giornata italiana dedicata alla voce. Dai fonografi dell'archivio Contini verranno trasmesse le frasi pronunciate da famosi attori di tutti i tempi