Sconfitta la linea della Merkel. Dal direttivo della Bce via libera all'acquisto illimitato di titoli di Stato dei paesi in difficoltà ma c'è un no (quello della Bundesbank)
Mario Draghi
Oggi la Bce vara il piano di acquisto dei titoli di Stato che può "sturare" l'ingorgo causato dagli spread elevati
Ora la Merkel attacca: "Non bisogna consentire ai mercati di distruggere i frutti del lavoro della gente e i governi non devono dipendere dai mercati a causa del loro debito eccessivo"
Se non si costruisce un'architettura politica nuova dell'Europa, che fine fa la democrazia? Voi che ne dite?
Il falco Weidmann accusa la Bce: "Fissare un tetto agli spread è un'idea scabrosa". E la Merkel lo appoggia: "Bene i suoi avvertimenti"
Il piano di Draghi: fissare un limite, non rivelato per evitare speculazioni, ai rendimenti dei paesi a rischio, oltre il quale acquistare i titoli. Nuovo siluro della Bundesbank
Lo Spiegel: Draghi fisserà un tetto ai rendimenti dei titoli di Stato. In caso di superamento inizierà a comprare
Per difendere il Paese negli anni ’70 la banca centrale tedesca comprava titoli di Stato. Proprio quello che oggi vieta di fare a Draghi...