Buttiglione: "La sua eredità non può essere dispersa". Matteoli: "S'illude chi pensa di archiviare il bipolarismo"
Concluso il vertice tra il governo e i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Confermato lo sciopero di tre per domani. All'incontro presente anche il ministro del Lavoro Elsa Fornero e il vice ministro dell'Economia Vittorio Grilli. Il segretario della Cgil: "L'incontro si è concluso con un impegno un po' generico da parte del governo a tener conto di quanto chiesto dal Parlamento e dai sindacati. Confermato lo sciopero". Bonanni: posizioni distanti. Confindustria avverte: "Non stravolgere la manovra". Pensioni, si va verso il pagamento in contanti fino a 980 euro
Continua il lavoro sulla manovra economica che settimana prossima sarà discussa in parlamento. Il 30% degli emendamenti è già stato bollato come inammissibile: ne restano almeno 850. Fini avverte: "E' verosimile che verrà chiesta la fiducia". I partiti trattano su Imu e pensioni. Ma le richieste del parlamento al governo costerebbero almeno 5 miliardi di euro e manca ancora un accordo sulla copertura delle modifiche. Da lunedì presidio davanti alle Camere per protestare contro la manovra. Dai trasporti al pubblico impiego sarà un mese fitto di scioperi. Monti convoca i sindacati: domani sera il vertice
Previsto a partire da gennaio un taglio di 5mila euro alle indennità dei parlamentari. I relatori lavorano a una norma per evitare il dimezzamento degli stipendi
La Cgia di Mestre: Regioni ed Enti locali diventeranno dei riscossori per lo Stato, ma non avranno gettito. L'unica soluzione? Aumentare le tasse
Ad alcuni non è andata giù la zuppa di qualche tempo fa, in cui contestavo la norma con la quale lo Stato pretendeva più quattrini da chi avesse usato lo scudo fiscale
REAZIONI L’ex velista (Moro di Venezia) Max Procopio accende la rete. Sara Armella (Fiera Genova): «Tassa poco produttiva e penalizzante per le aziende»
Il cuneo fiscale supera in Italia la media degli altri paesi Ue del 5,5%. Visco: "Subito misure per la crescita". Ora Monti teme di dover fare una manovra bis
Il premier torna sul decreto salva-Italia: "Per gli effetti ci vorrà tempo ma le misure d’urto funzioneranno". A chi parla di impopolarità: "Non dobbiamo vincere le elezioni"
Da Bruxelles Monti minimizza le polemiche sull'apparizione a Porta a Porta. E sulle lacrime della Fornero: "Anche senza commuoversi, certi temi sono molto vissuti"