Richieste di condanna da parte della Procura di Palermo nel processo sulla trattativa Stato-mafia: per l'ex capo del Ros Mario Mori chiesti 15 anni, per l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino 6 anni

Richieste di condanna da parte della Procura di Palermo nel processo sulla trattativa Stato-mafia: per l'ex capo del Ros Mario Mori chiesti 15 anni, per l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino 6 anni
Assolti in via definitiva il generale Mario Mori e l'ex colonnello Mauro Obinu. Erano accusati di non aver catturato il boss Bernardo Provenzano nel 1995
Venerdì 13 gennaio nell'Auditorium Gaber del Pirellone il Generale dei Carabinieri Mario Mori si è racconta tra terrorismo e le strategie e difficoltà dei Servizi segreti italiani
La sezione disciplinare ha riconosciuto «scarsa rilevanza del fatto»
Vittorio Sgarbi, nella puntata di ieri di Virus, ha attaccato senza fronzoli la magistratura
Quinta sezione penale del Tribunale di Palermo, presieduta da Salvatore di Vitale, ha assolto anche in appello Mario Mori e Mauro Obinu, gli alti ufficiali dei carabinieri, accusati di favoreggiamento aggravato, in relazione alla mancata cattura del boss Bernardo Provenzano, a Mezzojuso nell’ottobre del 1995
Così si affossa il super processo sulla trattativa
L’ex direttore del servizio segreto interno: i politici parlano di guerra, ma non vogliono "sporcarsi" con l'intelligence. Poi l'allarme: "Così prima o poi ci colpiranno"
Sergio De Caprio, il carabiniere che arrestò Riina, in un'intervista esclusiva a Panorama: "L’antimafia è un business e chi rompe il fronte della lotta alla criminalità organizzata fa soltanto il gioco dei boss"
Con l'ex capo dei Ros scagionato anche il colonnello Obinu. Erano accusati di favoreggiamento per la mancata cattura di Provenzano