Corruzione internazionale, reato punito con pene da sei a dieci anni di carcere. È questo lo spettro che incombe su Massimo D'Alema e Alessandro Profumo da ieri mattina

Corruzione internazionale, reato punito con pene da sei a dieci anni di carcere. È questo lo spettro che incombe su Massimo D'Alema e Alessandro Profumo da ieri mattina
Indagati anche alcuni mediatori. L'accusa: "Promotori dell'iniziativa economica commerciale di vendita al governo della Colombia di prodotti di aziende italiane a partecipazione pubblica"
D'Alema: "Agiscono con logiche corporative". E "Repubblica": "Abolire i Tar"
La stabilità craxiana, la Bicamerale D’Alema, il semipresidenzialismo, il “sindaco d’Italia” e la crisi della democrazia liberale: parla Valdo Spini
Dalla commissione De Mita-Iotti al referendum 2016 che silurò Renzi. Tutti i progetti di modificare la Carta finora sono naufragati
Dietro la neo segretaria del Pd c'è tutta la vecchia guardia dem. Anche Massimo D'Alema è pronto a rientrare: "Seguirò la linea che ci darà il compagno Speranza"
Prima la rissa sulle regole, poi la querelle sul nome e ora il rientro della vecchia guardia. E sulle idee? Meglio non approfondire. Una seduta psichiatrica del Pd
La rappresentante di Italia Viva rimprovera il suo ex partito per i repentini cambi di posizione su determinate tematiche
Letta e Speranza si affannano: "Mai parlato di loro". E Bonaccini tende la mano a Schlein
La candidata alla segreteria che predicava un cambiamento radicale è pronta a ripartire... da D'Alema e Bersani