Neanche il tempo di metabolizzare l'attacco notturno dell'Iran a Israele e già in Italia è sceso in campo il partito giustificazionista di Teheran impegnato a promuovere le ragioni degli Ayatollah

Neanche il tempo di metabolizzare l'attacco notturno dell'Iran a Israele e già in Italia è sceso in campo il partito giustificazionista di Teheran impegnato a promuovere le ragioni degli Ayatollah
L'ex leader del Pds perse completamente le staffe quando il giornalista gli ricordò che aveva contribuito a fare cadere il governo Prodi nel '98. Dopo qualche minuto arrivarono le scuse
Il tetto agli stranieri in classe non è un'invenzione della destra italiana. L'esecutivo di D'Alema nel '99 varò una norma per evitare le aule ghetto. Ma nessuno poi l'ha applicata. Rampelli (FdI): "Da somari accusare adesso il centrodestra"
"La democrazia è la peggior forma di governo ad esclusione di tutte le altre"
Massimo D'Alema infiamma i giovani del Pd alla "rivoluzione" contro Schlein
Il ricordo di Enrico Berlinguer e del vecchio Partito Comunista italiano unisce un Partito democratico in crisi d'identità
Il più recente numero della rivista diretta dall'ex premier è inno all'anti-americanismo infarcito di strali contro l'Occidente. In un articolo di parla di "salutare bagno di de-occidentalizzazione"
La vita intera e la carriera in ossequio all'unica "Chiesa": il Pci e l'Urss. Nel '56 condannò la rivolta ungherese, poi attaccò ogni dissidente
Sono brutti momenti. Quando un ex presidente del Consiglio, il primo comunista approdato pacificamente alla guida di un paese europeo, il primo ad essere ricevuto alla Casa Bianca, si ritrova schedato dalla Digos
Da big come D'Alema e Violante ai sindaci Pd: le battaglie dei giudici accolte con freddezza