Torna alla corte di Appello di Firenze il caso di Meredith Kercher, la giovane studentessa inglese uccisa a Perugia nella notte tra il primo e il 2 novembre del 2007

Torna alla corte di Appello di Firenze il caso di Meredith Kercher, la giovane studentessa inglese uccisa a Perugia nella notte tra il primo e il 2 novembre del 2007
Durissima la requisitoria del Procuratore generale, che parla di magistrati d'appello "senza bussola"
Knox e Sollecito, assenti in aula, sono imputati di omicidio: verdetto rimandato a domani. Il pg: "Il giudice di merito ha smarrito la bussola"
In un libro in uscita, raccontato domani da Oggi, il fidanzato della Knox racconta delle pressioni subite ai tempi del processo da parte di un legale vicino all'accusa
Il libro uscirà nel 2013 e conterrà le memorie della ragazza scritte quando si trovava nel carcere di Perugia. Il diario sarà pubblicata da HarperCollins
Depositata la motivazione della sentenza di assoluzione di Raffaele Sollecito e Amanda Knox: "Non spetta alla Corte prospettare quale possa essere stato il reale svolgimento della vicenda"
Il giallo di Perugia è diventato un quiz, che mette alla prova il talento da detective dei lettori e la loro conoscenza del caso Meredith. Lo ha lanciato l'Huffington Post. Un altro espediente per prendersi gioco della nostra giustizia?
Mentre la famiglia Kercher e la città di Perugia ricordano la studentessa inglese, la Knox e Sollecito cercano di tornare ad una vita normale
Dopo la sentenza di assoluzione per l'assassinio di Merdith Kercher, i due ex fidanzati si sono separti. Raffele è tornato nella sua Puglia, Amanda è volata via a Seattle. I due si sentono tutti i giorni. Ma adesso si vogliono vedere
La verità? Giustiziata dai tribunali. Da Sarah Scazzi a Melania Rea: una serie di indagini senza fine, sentenze ribaltate e milioni buttati. Senza neppure una certezza