Scagionata dall'accusa di omicidio Amanda Knox si scaglia contro il vicecapo del carcere di Perugia, accusandolo per una serie di incontri durante i quali chiedeva dettagli intimi della mia vita sessuale. Il Csm e l'Anm contro Alfano
Continua la polemica sulla sentenza di secondo grado che ha rimesso in libertà Amanda e Raffaele. Csm e Anm chiedono di smorzare i toni: "Chi parla di un errore giudiziario non conosce il sistema". La Bongiorno: "Ero certa dell'innocenza di Sollecito". Il procuratore distrettuale di Brooklyn: "Non c'erano prove solide"
Dopo il fallimento della giustizia italiana e la scarcerazione di Amanda e Raffaele il processo torna al punto zero. Nessun colpevole dell'omicidio della studentessa inglese, se non uno: quel Rudy Guede condannato a 16 anni per concorso in omicidio
Ribaltato il verdetto di primo grado. La Knox prende l'aereo da Fiumicino. La pm Comodi polemizza: "La condanna per calunnia contraddice l’assoluzione". LE FOTO: Rudy, Amanda, Raffaele, stampa internazionale, VIDEO: La sentenza.Ma ora che sono liberi, chi ha ucciso Meredith?
Amanda Knox e Raffaele Sollecito sono stati assolti dalla Corte d’assise d’appello di Perugia dall’accusa di aver ucciso la studentessa inglese Meredith Kercher nel 2007 a Perugia. GUARDA LA LETTURA DELLA SENTENZA. La gioia e le lacrime degli imputati. In primo grado erano stati condannati a 26 e 25 anni di reclusione. GALLERY: Rudy, Amanda, Raffaele, Gli avvocati, la stampa internazionale, l'attesa. Le dichiarazioni spontanee degli imputati. Tutte le tappe della vicenda VIDEO: L'attesa del verdetto, La tensione nei volti degli imputati. Amanda alla Corte: sono innocente. Ecco come i siti dei giornali stranieri hanno trattato la notizia
Dopo le repliche della difesa, le dichiarazioni spontanee degli imputati. Amanda Knox e Raffaele Sollecito si sono dichiarati innocenti. "Io non ho ucciso", ha dichiarato Amanda. Stasera la sentenza. Gallery: Rudy - Amanda - Raffaele - Gli avvocati - Stampa internazionale - L'attesa
Dal ritrovamento del cadavere di Meredith nella sua camera da letto, alla sentenza di secondo grado, tutte le tappe del caso che da quattro anni aspetta una soluzione
Domani la sentenza della Corte d'appello di Perugia per il processo Meredith. Quattro anni fa la studentessa fu trovata uccisa nella villetta di via della Pergola. Da allora dagli Stati Uniti piovono le critiche: "In Italia giustiza sommaria"
Si avvicina la sentenza del processo e l'accusa torna a chiedere una condanna per Knox e Sollecito: "Li dovete condannare. In caso di assoluzione ci sarebbe subito una fuga all'estero". La difesa di Raffaele: "Dipingerlo come un freddo dagli occhi di ghiaccio è ingiusto"
Per la difesa dell’americana nessuna delle prove portate dalla Procura è valida: "Ridatele la libertà". Lunedì la sentenza