Col Giornale il film-cult di Sidney Lumet per rivivere la storia dell'allucinato anchorman della UBS di Los Angeles, Howard Beale. Una feroce parodia del mondo della televisione, dei cui artefici espone il cinismo e la totale mancanza di sensibilità morale
I due superconduttori nervosi per la fine anticipata dello show dedicato alla storia d'Italia. Vespa infuriato perché in un filmato celebrativo il giornalismo Rai è stato personificato da Santoro
Il conduttore di Annozero vince in Corte d'Appello contro il ricorso presentato dal dg Masi per bloccare la messa in onda del programma dopo la telefonata e la lite in diretta alla prima puntata. I giudici: "Inammissibile l'esposto, sul programma controlli l'azienda"
La rivelazione di Platinette: "Santoro mi ha invitata in trasmissione, ma una redattrice mi ha chiamata prima per sapere quello che avrei detto in trasmissione"
Durissimo scontro tra Formigoni e Vendola dopo l'attacco del governatore pugliese: "La Lombardia è la regione più mafiosa d'Italia". Il numero uno del Pirellone: "E' un miserabile che parla sotto effetto di sostanze". Ma la sanità lombarda è un modello per l'Italia
Alcuni operatori della Protezione civile aggrediti dal guru di Annozero perché fotografavano la costa di Amalfi dove si trova anche la sua villa
Un gruppo di ragazzi stava fotografando il panorama, il conduttore esce di casa e li insulta: "Stavano immortalando me, violavano la mia privacy". Loro: "Non lo avevamo nemmeno visto"
Opposizione al caviale: da anni sputano sentenze e insultano gli italiani, rei di avere eletto premier Berlusconi. Ora Bersani, Vendola e Co. si propongono come l’alternativa all’attuale maggioranza. Vi sveliamo come sarebbe un esecutivo guidato da questi furbetti
Nella nuova bozza Pdl sul pluralismo, è stata inserita l'alternanza di settimana in settimana tra conduttori con diversa formazione culturale e che vanno in onda nelle fasce migliori del palinsesto. Il relatore Butti: "Occupare le serate di martedì e giovedì è diventata un vantaggio di certi conduttori"
Il presidente della Camera pontifica dal pulpito degli antiberlusconiani: "Prendo atto che il governo ha la maggioranza e che Berlusconi non ha intenzione di restituire la parola al popolo sovrano". E Fini esterna anche sull'Espresso: "Il premier scatena il conflitto istituzionale"