La delegazione libica all'Onu ha chiesto di condannare il "genocidio" messo in atto dal regime di Gheddafi. E Ban Ki-moon ha chiamato il colonnello per chiedere lo stop alla violenza sui manifestanti. Dura condanna dei 27 ministri degli Esteri dell'Ue
Il governo si prepara a contrastare un esodo biblico. La Russa: "Un comitato permanente di emergenza". E l'Europa contro gli sbarchi promette aiuti. Ma a Lampedusa ci sono soltanto tre funzionari. La lite con Bossi. E il ministro degli Esteri: "Basta violenze sui manifestanti"
"Io sono un rivoluzionario. Ho
portato il Paese alla vittoria e se ne è potuto godere per generazioni", ha detto il leader libico
in un discorso alla tv di Stato. "Se fossi stato un presidente vi avrei già
offerto le dimissioni. Ma voi state per affrontare il leader di una rivoluzione in una roccaforte. Io ho il mio fucile. E
chi mi ama vada ad attaccare questi rivoltosi. Evitate che i vostri figli cadano vanamente". Frattini: "Razzi? Pura falsità" Intanto proseguono i bombardamenti sulla folla, mille morti a Tripoli. Per l'Italia è allarme profughi. SEGUI LA DIRETTA TV
L'Onu fornisce le cifre: 11mila rifugiati presenti in Libia che potrebbero tentare la fuga verso l'Italia e l'Europa. L'Onu: "Accogliete i rifugiati". Bossi: "Li mandiamo in Francia e in Germania". Ma l'Ue chiude: "Nessuna distribuzione". La Russa: "Per i rimpatri pronti aerei e navi"
La rivolta in Libia pesa sull'economia italiana. I partner economici del colonnello sono tantissimi: da Telecom a Eni, da Finmeccanica a Fiat, passando per Unicredit e Juventus. La preoccupazione di D'Alema: "E' in gioco la nostra sicurezza energetica"
Non siamo di fronte a rivolte spontanee ma indotte, che mirano a replicare nel nord Africa quanto avvenuto alla fine degli anni Ottanta nell’ex Unione Sovietica. E in Libia...
Il pericolo più grave, secondo Frattini, "è il movimento secessionista in Cirenaica" con forti connotati di estremismo islamico
Secondo Al Jazeera "il colonnello avrebbe già lasciato il Paese per rifugiarsi in Sudamerica". Messaggio tv del figlio Saif al-Islam: "C'è un complotto che punta a dividere la Libia in tanti piccoli Stati islamici". Oltre 300 morti negli scontri di piazza
Infuria la rivolta in Libia. "Non siamo in grado di sapere a chi appartengano in questo
momento Bengasi e le altre città della Cirenaica" ha detto il vescovo di Tripoli, monsignor Giovanni
Martinelli. A Bengasi l'esercito spara razzi sulla folla. Nella capitale invece "l’atmosfera è tranquilla e si vedono
solo piccoli cortei di sostegno a Gheddafi". Le autorità del Paese incontrano un delegato dell'Unione Europa per chiedere di "smettere di sostenere la protesta"
Il presidente del Consiglio: "Il Pdl prevale nei sondaggi e la Lega è un alleato affidabile: siamo più coesi di prima". Poi una bordata alla sinistra: "Sono un'armata Brancaleone". Il premier archivia anche il dibattito sui festeggiamenti dell'Unità d'Italia: "Credo valga la pena di festeggiare". Poi: "Sono sempre in ottima forma, il governo lavora". Sulle sommosse nel Maghreb: "Siamo preoccupati per tutto quello che sta accadendo del nord dell'Africa. Ben Alì? Non credo che sia morto"