Secondo fonti governative, sono 41 i morti. A Bengasi i manifestanti anti-Gheddafi hanno preso possesso dei carri armati dell'esercito
La terza città della Libia in mano ai manifestanti. Il governo minaccia il pugno di ferro. Egitto, è festa piazza Tahrir
Proteste anche in Libia, scontri con morti e feriti a Bengasi. E per oggi è stata proclamata la "Giornata della collera". Ma il Colonnello per ora non vacilla. I nostri 007 però sono in allerta: "Se cade lui, un esodo insostenibile per noi"
La protesta dilaga in tutto il Nord Africa e contagia pure la Libia. A Bengasi scontri durante una marcia di protesta contro il governo: cariche sul corteo. Ancora violenze in Iran tra la polizia e gli studenti
Said Rashed, oggi presidente delle Ferrovie Libiche, nel 1986 venne condannato all'ergastolo a Milano per l'uccisione di un dissidente. Ora chiede che si rifaccia il processo: "Mi hanno condannato a mia insaputa"

Berlusconi: "Ragazze pagate per mentire. Festini selvaggi? È ciò che i funzionari di terzo grado leggono sui giornali di sinistra". Il Pd teme l'effetto boomerang. Il premier ha fatto solo gli interessi dell'Italia. La Clinton: "Puniremo i colpevoli"
Il leader libico all'Ue: "Voglio 5 miliardi per fermare l’immigrazione clandestina, altrimenti un altro continente si riverserà in Europa". Poi ringrazia l'Italia per il proprio aiuto: "E' l’unico Paese che collabora con noi nel contrasto della clandestinità"
Il consiglio straordinario ha deliberato di dare mandato al presidente Dieter Rampl di offrire all'ad la risoluzione consensuale del rapporto. Deleghe a Rampl. Poi l'annuncio dato dalla moglie: "Si è dimesso". Buonuscita da 40 milioni di euro, due milioni in beneficenza. L'ad aveva lasciato la sede di piazza Cordusio alle 15,30 senza parlare con i cronisti. Vertici febbrili tra i consiglieri per il successore. Il sindaco di Verona Tosi: "Bloccare l'avanzata dei libici"
Il numero uno di Unicredit si difende dall’accusa di essere stato il regista dell’acquisto del 2% da parte del fondo sovrano di Tripoli."Hanno agito in autonomia e si considerano soggetti indipendenti dalla banca centrale"
Il colonnello è ripartito per la Libia. Proseguono le polemiche per la visita a Roma. In una lettera pubblicata da La Stampa i cattolici del Pdl Lupi e Mauro si chiedono se sia "opportuno offrire il nostro Paese come palcoscenico per gli spettacoli del raìs". Meloni prova "fastidio". Avvenire: "Uno show che diventa boomerang". Le foto della visita