A Spa l'ennesimo atto di una guerra civile in corso in casa Mercedes. Questa volta, però, sembra essersi stufato lo stesso Lauda
A Spa l'ennesimo atto di una guerra civile in corso in casa Mercedes. Questa volta, però, sembra essersi stufato lo stesso Lauda
La prima parte del mondiale di Formula Uno si è chiusa con un incredibile dominio Mercedes, che ha vinto nove GP su undici, ma la supremazia di Rosberg ed Hamilton potrebbe essere messa in crisi dal duello che oppone i due piloti e dalla crescita delle altre vetture, con in primo piano il vincitore dell’ultima gara, Ricciardo
Daniel Ricciardo su Red Bull ha vinto il Gran Premio di Ungheria di Formula 1. Fernando Alonso su Ferrari è secondo. Terzo posto per la Mercedes di Lewis Hamilton, quarta l'altra Freccia d'argento di Nico Rosberg
Doveva essere la giornata di Lewis Hamilton, sempre il più veloce nelle prove libere, invece anche questa volta è Nico Rosberg a prendersi le luci della ribalta conquistando la pole position nel Gran Premio d'Ungheria
Polemiche a margine del Gp di Germania, dominato da Rosberg. Bottas 2°. Exploit di Hamilton: da 20° a terzo. Alonso 5°
Nico Rosberg su Mercedes vince il Gran Premio di Germania ad Hockenheim e consolida il primato nella classifica del Mondiale di Formula 1. Secondo posto per la Williams del finlandese Valtteri Bottas, terzo posto per l'altra Mercedes
L’aria di casa sembra far bene a Nico Rosberg, che nel Gran Premio di Germania è riuscito a conquistare la pole position davanti alle due Williams di Bottas e Massa
Torna il Gp d'Austria, ma in F1 non torna lo spettacolo. In una gran premio in cui di sorpassi neppure l'ombra, Mercedes che torna alla doppietta, con le Williams, ottime in prova, che trovano il primo podio con Bottas e la quarta piazza di Massa. Alonso 5 al traguardo. Male le Red Bull
F1, Gp Spagna. Quinta vittoria di fila delle Mercedes. Distacchi abissali per Hamilton e Rosberg. Doppiato Raikkonen, quasi Alonso