Il bicchiere mezzo pieno di Giorgia Meloni è un bilaterale di circa quaranta minuti con Olaf Scholz, da soli e senza sherpa

Il bicchiere mezzo pieno di Giorgia Meloni è un bilaterale di circa quaranta minuti con Olaf Scholz, da soli e senza sherpa
Giorgia Meloni e Olaf Scholz hanno discusso dei principali temi europei in un bilaterale a margine del Consiglio europeo di Granada. Al centro, la questione migranti e il nuovo Patto Ue. Soddisfazione della premier italiana
Le diplomazie lavorano a un bilaterale a Granada (giovedì o venerdì) dopo lo scontro sulle Ong. Il peso del voto di domenica in Assia e Baviera
Sindaci, Cdu e opinione pubblica si ribellano: "Basta finanziare le Ong a loro capriccio"
Il ministro della difesa contro il cancelliere: "Un genio, blocca i confini e li manda a noi"
Il ministro della Difesa critica duramente il cancelliere tedescho Scholz, che ha promesso controlli maggiori ai confini del proprio Paese, per evitare di avere troppi immigrati. Perché non lo fa anche con le Ong nel Mediterraneo?
Il fondatore di Tesla discute su X sul finanziamento alle Ong: "È un'invasione. I vostri elettori sono d'accordo?". La stretta di Scholz sugli ingressi da Polonia e Repubblica Ceca
Il cancelliere tedesco: "Il numero dei rifugiati che vogliono venire in Germania è troppo alto. Stiamo portando avanti misure aggiuntive di sicurezza alle frontiere con l’Austria, abbiamo concordato controlli congiunti con la Svizzera e la Repubblica Ceca sul loro versante". Ma i problemi dell'Italia?
Gli sbarchi non sono un problema italiano ma di tutta l'Unione. Eppure la Francia di Macron e la Germania di Scholz hanno sin qui fatto finta di nulla. È l'ora di un approccio più realistico
Meloni scrive a Scholz: "Stupita dai finanziamenti del tuo governo". In arrivo un nuovo decreto