Papa Francesco

"In volo con il Papa, 50 anni di collaborazione tra Santa Sede e Alitalia" è la mostra allestita da Alitalia a distanza di cinquant'anni dal viaggio di Paolo VI in Terrasanta. Dopo di lui, viaggiarono con Alitalia Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. Tutte le foto ©Archivio Alitalia / Archivio Osservatore Romano

Redazione
I Papi in aereo

Come da tradizione, Papa Bergoglio ha oggi lavato i piedi di dodici disabili, dopo essersi intrattenuto con la folla in piazza S. Pietro. I 12 fedeli, compresi fra un età di 16 e 86 anni, sono affetti dalle malattie più disparate. Francesco li ha rincuorati, e nonostante le non poche difficoltà nel piegarsi sulle ginocchia, con l'aiuto dei suoi cardinali ha lavato e baciato i piedi ad ognuno di loro. Tra i dodici c'era anche un musulmano. "L'eredità che Gesù ci lascia è quella di essere servitori gli uni degli altri", ha detto poi Bergoglio nelle breve omelia pronunciata "a braccio".

Redazione
Roma, Papa lava i piedi a 12 fedeli disabili

Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano la Regina Elisabetta II e il principe Filippo di Edimburgo. In queste immagini il saluto del picchetto d'onore della Guardia Svizzera e l'incontro tra il Santo Padre e la regina

Elisabetta II e Papa Francesco

La regina Elisabetta è arrivata a Roma poco dopo le 12.30, atterrando all'aeroporto di Ciampino, da cui ripartirà in serata alla volta di Londra. Con lei il principe consorte Filippo di Edimburgo. Per i Reali sono previsti una colazione privata con il Presidente della Repubblica, e quindi un'udienza informale in Vaticano con Papa Francesco

Redazione
La regina Elisabetta II arriva a Ciampino

Partito da Villa Taverna, Barack Obama ha raggiunto la Città del Vaticano con un corteo di oltre cinquanta autovetture. Dopo aver oltrepassato via della Conciliazione e piazza San Pietro, il presidente Usa è stato ricevuto da monsignor Georg Gaenswein e da un picchetto d'onore di Guardie Svizzere nel cortile di San Damaso. Quindi, dopo una visita alle stanze vaticane, è stato ricevuto dal Pontefice nella biblioteca privata

Redazione
L'arrivo in Vaticano e l'incontro con il Papa

Da Giovanni XXIII e Dwight Eisenhower a Benedetto XVI e George Bush, sono moltissimi i Pontefici e i presidenti degli Usa che si sono incontrati in Vaticano negli ultimi cinquant'anni

Redazione
Papa Giovanni XXIII e Dwight D. Eisenhower nel 1959

Papa Francesco ha concluso il ritiro spirituale che ha condiviso con alcuni prelati di Curia in occasione della Quaresima: il Santo Padre è rientrato da Ariccia a Roma in pullman, sedendo con i cardinali nelle prime file. In mattinata il Pontefice aveva celebrato la Santa Messa per la celebrazione della festa del Ringraziamento di Rinnovamento dello Spirito, di cui ricorrono oggi i dieci anni dall'approvazione definitiva dello statuto

Il Papa rientra dal ritiro di Ariccia

Francesco si è recato ad Ariccia con i prelati della Curia per due giorni di esercizi spirituali, in concomitanza con l'inizio della Quaresima. Il Pontefice ha viaggiato a bordo di un pullman

Redazione
Il Papa va ad Ariccia in pullman
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica