Il secondo giorno del viaggio in Cile di Papa Francesco si è aperto con la messa "per il progresso dei popoli" davanti alle comunità indigene

Il secondo giorno del viaggio in Cile di Papa Francesco si è aperto con la messa "per il progresso dei popoli" davanti alle comunità indigene
Due manifestazioni di protesta in due luoghi diversi di Santiago durante la visita di Papa Francesco in Cile: una è la "marcia dei poveri", contro le alte spese dell'organizzazione del viaggio. Un'altra protesta contro la nomina di Juan Barros Madrid, 'figlio spirituale' di padre Karadima, sospeso a divinis dal Vaticano per pedofilia
Bergoglio difensore dei teologi della liberazione. Il viaggio in Cile e Perù potrebbe servire per la fine delle "guerre teologiche". Ecco come
Papa Francesco parla davanti alle autorità cilene: "Dolore e vergogna di fronte al danno irreparabile causato a bambini da parte di ministri della Chiesa"
Sul volo verso il Cile, il Pontefice rivolge parole di preoccupazione alla stampa
Polemiche sulla croce di San Gregorio Magno sventolata sui social da Lilianne Ploumen, ex ministro olandese schierata contro le politiche anti-aborto di Donald Trump
Bergoglio alla Giornata mondiale del migrante: "Riconoscere Gesù in chi chiede protezione". E agli stranieri: "Rispettate le leggi dei Paesi che vi ospitano"
"L'immigrazione indiscriminata comporta il pericolo della islamizzazione", così Monsignor Antonio Livi, sulle pagine del Giornale.it, affronta la questione
Bergoglio, da quando è stato eletto pontefice, non si è mai recato in Argentina. Accuse di peronismo e amicizie discusse. Ecco il perché del mancato viaggio