Parlando del personaggio biblico di Giuditta, nell'udienza generale Bergoglio si lascia andare a un commento sul coraggio delle donne, a suo avviso maggiore rispetto a quello degli uomini
Parlando del personaggio biblico di Giuditta, nell'udienza generale Bergoglio si lascia andare a un commento sul coraggio delle donne, a suo avviso maggiore rispetto a quello degli uomini
La visita, voluta da Papa Francesco, rappresenta la prima missione ufficiale ad Aleppo dalla cessazione delle ostilità. Incontri con le comunità cristiane e rappresentanti dell'Islam. Il Vaticano: "Urgente bisogno di cibo, assistenza e alloggi per la popolazione"
Nell'omelia di oggi Papa Francesco spiega che al Signore piace "quando tu ti arrabbi e gli dici in faccia quello che senti, perché è Padre"
Papa Francesco incontra i giudici dell'Antiterrorismo: "Incrementare le attività di tutela di questi nostri fratelli e sorelle in cerca di pace e di futuro"
Papa Francesco a El Pais: "Nei momenti di crisi si cerca un salvatore. Pure Hitler fu eletto". Salvini: "Credo che Bergoglio sia stato frainteso..."
La lettera aperta di undici preti e teologici cattolici di Colonia in Germania. "Adesso sentiamo la solitudine, isolamento sterile". Apertura sulle donne: "Crisi di vocazione, senza senso escluderle"
Il presidente palestinese Abu Mazen inaugura l'ambasciata dello Stato di Palestina presso la Santa Sede: "Altri Paesi seguano l'esempio". Ventitré minuti a colloquio con il Papa: al centro il processo di pace in Medio Oriente e gli altri conflitti regionali
Il Pontefice ha scritto un telegramma di cordoglio per la morte, avvenuta ieri, del Cardinale Gilberto Agustoni, inviato alla nipote
Il Papa ha ribadito "il diritto di ogni essere umano di andare in altre comunità politiche e stabilirsi in esse". Poi un "grazie" all'Italia per l'accoglienza degli immigrati