

Napoli accoglie papa Francesco con il calore partenopeo per cui è famosa. Il Pontefice, spostandosi tra due ali di folla plaudente, ha visitato il quartiere di Scampia e il lungomare, celebrando la Santa Messa in Piazza del Plebiscito. Poi si è recato in Duomo, dove ha venerato la reliquia di San Gennaro e assistito al miracolo della liquefazione del sangue. Inoltre ha anche visitato alcuni detenuti del carcere di Poggioreale

Il miracolo si ripete alla presenza del Santo Padre: non accadeva dal 1848. La città in festa acclama al Pontefice e al Santo. La liquefazione preannuncia fortune per il capoluogo partenopeo

Prima il passaggio a Pompei, poi una fitta agenda di incontri. In Duomo si scioglie il sangue di San Gennaro


Il cardinale di Napoli Sepe organizza un concerto di Rocco Hunt e un altro di Nino D'Angelo per la visita del Papa. Che replica: "Annullateli subito, non è il caso"

Lo spot del match per la Coppa Libertadores tra il Sao Paulo e il San Lorenzo di Almagro, squadra di Buenos Aires di cui è tifoso Papa Francesco, ha scatenato un putiferio

ll Pontefice sabato 21 marzo avrà l'occasione di rompere una lunga storia di ritrosie e di durezze facendo sciogliere il sangue di san Gennaro

Monsignor Luigi Bettazzi: "Credo che Francesco pensi che se tra qualche anno non si sentirà più in forze, come ha fatto Benedetto, si ritirerà per lasciare spazio ad un Papa più in forze”

Il leghista contro Marino: "È subito andato a battere cassa". E accusa: "Altro che Giubileo, sembra più un meretricio"
