
Il ministro dell'Interno: "Tre settimane per capire se il governo può proseguire". Gasparri e Cicchitto: "Non ci faremo logorare da altre forze politiche di maggioranza (Fli)". Entra a gamba tesa il segretario del Pd: "Ma quali tre settimane? Il governo traccheggia e non governa. Rimetta il mandato al Quirinale in tre minuti"
Il segretario del Pd alza i toni della polemica: "Se uno promette la rinomina a un deputato o uno stipendio, questa è corruzione, se vogliamo chiamare le cose con il loro nome, è roba da magistratura". Poi: "La crisi politica è irrimediabile, il governo ne prenda atto"
L'ex presidente di Federmeccanica spiega i motivi dell'uscita dal minigruppo rutelliano assieme al deputato Cesario e annuncia: «Altri ci seguiranno». All'ironia dell'Api fa da contrappunto l'anatema di Bersani: «È corruzione»

Tutti contro tutti. Scintille tra Bersani e Veltroni. Il leader del Pd: "Il documento dei 75 è stato un errore". L'ex sindaco di Roma rispolvera antiche rivalità: "Quando si candidò alle primarie il leader ero io". La Bindi rincara la dose: "Walter fa vigliaccherie". Marini smorza: "C'è stato un chiarimento"
Per Enrico Letta i sondaggi (26%) sono allarmanti: "C'è un limite oltre il quale si esplode". Il documento dei 75? "Una bomba atomica". Vendola va avanti per la sua strada
Veltroni giura che la sua non è una corrente, ma ha raccolto molte adesioni. L'ex segretario vuole un candidato premier come Prodi nel '96. L'ultimo obiettivo di D'Alema: salire al Quirinale fra tre anni, ma per farlo ha bisogno di Casini premier
Il documento promosso dall'ex segretario del Pd e Fioroni è stato firmato da 35 ex popolari. Veltroni preoccupato: "Il Pd è al 24,6% e offre l’immagine di un partito senza bussola". Sul candidato premier: "Serve un leader esterno come Prodi nel 1996". E i democratici preparano già le primarie-truffa
Caos nell'opposizione. Bersani fa appello a Fli e Udc per una nuova legge elettorale. Vendola stronca il Nuovo Ulivo: "Un patto tra mediocri" e Chiamparino allontana l'ipotesi di un ticket col governatore pugliese: "Si vedrà". E Di Pietro minaccia: "E' il governo del male, i finiani sono complici"
Continuano le frizioni intrene al centrosinistra sul nuovo Ulivo, è il turno dell'europarlamentare che se la prende col sindaco di Torino che ha definito fallito il progetto del Pd. Serracchiani: "Il nord non lo salva un uomo solo, neanche se si chiama Chiamparino"
La Bindi corteggia Fli e Udc: "Se si va al voto proporremo un'alleanza". Ma Casini già opta per il "terzo polo". Di Pietro chiude all'Udc e ai finiani: "Il Pd deve fare una scelta: stare con la sinistra riformista oppure mettersi assieme al terzo polo". Vendola boccia l'Ulivo