Il documento promosso dall'ex segretario del Pd e Fioroni è stato firmato da 35 ex popolari. Veltroni preoccupato: "Il Pd è al 24,6% e offre l’immagine di un partito senza bussola". Sul candidato premier: "Serve un leader esterno come Prodi nel 1996". E i democratici preparano già le primarie-truffa
Caos nell'opposizione. Bersani fa appello a Fli e Udc per una nuova legge elettorale. Vendola stronca il Nuovo Ulivo: "Un patto tra mediocri" e Chiamparino allontana l'ipotesi di un ticket col governatore pugliese: "Si vedrà". E Di Pietro minaccia: "E' il governo del male, i finiani sono complici"
Continuano le frizioni intrene al centrosinistra sul nuovo Ulivo, è il turno dell'europarlamentare che se la prende col sindaco di Torino che ha definito fallito il progetto del Pd. Serracchiani: "Il nord non lo salva un uomo solo, neanche se si chiama Chiamparino"
La Bindi corteggia Fli e Udc: "Se si va al voto proporremo un'alleanza". Ma Casini già opta per il "terzo polo". Di Pietro chiude all'Udc e ai finiani: "Il Pd deve fare una scelta: stare con la sinistra riformista oppure mettersi assieme al terzo polo". Vendola boccia l'Ulivo
Nuovo attacco del segretario del Pd al governo: "Abbiamo visto in questo agosto terrificante come il secondo tempo del berlusconismo possa far regredire la politica alla fogna". Cicchitto: "Parlando così trasforma la politica in una fogna"
Il segretario Pd torna a caldeggiare l'ipotesi di riesumare l'Ulivo di Prodi: "Siamo partiti di governo provvisoriamente all’opposizione e questa volta chi stringe il patto di governo deve stare al governo". Poi torna ad accusare il premier: "Governa con gente che continua a insultarsi"
La profezia di Bersani: il governo non arriverà a fine legislatura. Premettendo che la sua analisi "prescinde da questo agosto vergognoso, ma va più a fondo" Bersani, giunto al Meeting di Cl, ha precisato che "non lo dico da adesso"
Il Pd recupera l'idea di un'alleanza per mandare a casa il governo: "Un’alleanza democratica per una legislatura costituente. Un’alleanza capace di sconfiggere il populismo, capace di riaffermare i principi costituzionali"
Appello di Bersani all'opposizione: "Serve una strategia comune". E Di Pietro: "Prima delle urne cambiamo la legge elettorale". Ma Bossi chiude i giochi: "Non si può andare contro la volontà popolare. Escludiamo i governo tecnici per prolungare la legislatura".
Il segretario del Pd apre alla possibilità di una transizione guidata dal ministro dell'Economia: "Certamente non potrebbe farlo Berlusconi che ci ha portato fin qui". Poi approva le mosse di Fini in parlamento: "Oltrepassare una fase che con meccanismi populistici ha portato al Paese solo guai". Ma Casini lo stronca: "Non ha senso"