Il decreto sulla prescrizione breve in commissione Giustizia al Senato: proteste dell'opposizione. Da Mancino e Schifani invito ad "abbassare i toni". Bersani: "Via il ddl e riforma della giustizia insieme". Fini: "Il ddl è giusto, ma non è la riforma della giustizia". Il Csm dà i numeri su civile (tra 20 e 47%) e penale (tra 10 e 40%)
La direzione del
Pd ha approvato la lista dei responsabili di settore proposta dal segretario. Tra le "novità" spiccano i nomi di Fassino, Livia Turco, Gentiloni, Violante e Rognoni. Il blogger Adinolfi: "Nella segreteria tutti segretari di qualcuno"
Il 5 dicembre è in programma una manifestazione contro il premier. Di Pietro vuole che partecipi anche il Pd. Bersani: "Il più antiberlusconiano sarà quello che riesce a mandarlo a casa, non quello che grida di più". Blog/Bersani faccia il No Adp Day
Il no di Marini durante la direzione del Partito Democratico. "Sarebbe sbagliato andare sia per lo spirito degli organizzatori sia per le presenze annunciate, perché non esprimono la posizione del Pd, anche in rapporto all’opposizione che si deve fare a questo governo"
Favorevoli a una riforma della giustizia ma non al ddl sul processo breve che deve essere ritirato. Lo ha dichiarato il leader del Pd a margine dei lavori della direzione del partito. Bonaiuti: "Non ci aspettiamo più niente". Marini: "Partecipare al no-B day sarebbe un errore"
Il leader dei radicali contro Bersani e Veltroni: "Complimenti se dopo 30 anni al Parlamento europeo ne siamo esclusi. Le nostre bandiere nascoste nello scantinato come una vergogna". "Bonino meglio di D'Alema"
Appena incoronato segretario dall'assemblea del Pd Bersani illustra la propria strategia: "Nessun dialogo sulle riforme, ma confronto trasparente in parlamento". Bondi: "In perfetta continuità con il passato". Cicchitto: "No all'uso politico della giustizia". La Russa: "Confronto senza pregiudizi"
Anche Massimo Calearo ha lasciato il Pd. Candidato al Parlamento da Veltroni e schieratosi poi al fianco di Franceschini, l’ex presidente di Federmeccanica annuncerà domani l'addio: "Bersani guarda al passato". Dellai: "Segnale di disagio". E Cacciari: "Posso capirlo..."
Il premier: "Per dialogare è necessario essere in due, e soprattutto avere rispetto dell’avversario, non insultarlo e demonizzarlo come il Pd ha fatto fino a ogni. Dialogo se Bersani cambia registro". E l'Udc: "Attendiamo fiduciosi che rientri nel centrodestra"
Casini fissa i traguardi per il nuovo centro in vista dell'accordo con Rutelli: 5 milioni di voti alle prossime elezioni politiche. Ma senza fretta: "Chi vuole dare la spallata a Berlusconi rischia di rompersi le ossa". Non chiude all'alleanza col Pdl, ma avverte: "Difficile a causa dei ricatti politici della Lega"