L'Ingegnere critica il segretario democratico e si dice deluso dalla sua efficacia comunicativa. Dopo Renzi, Veltroni e Prodi, Bersani colleziona stroncature
Terminate le consultazioni per Monti. Domani la lista dei ministri. Alfano: "Lo sosteniamo per gli impegni assunti con l’Ue". E apre ad Amato ministro
Bersani cerca un nuovo ritornello e passa da "Berlusconi dimettiti" a "Ripristinate la fermata in via del Plebiscito". E i consiglieri Pd presentano una mozione
Il segretario Pd insiste con l'ammucchiata: "Spero che l'Idv appoggi il governo tecnico". Il governo del ribaltone tormenta il premier
L'ipotesi di Mario Monti alla guida del governo tecnico rischia di dividere gli schieramenti politici. Il Cav dà il via libera, ma la Lega avverte che in caso di governo tecnico si chiamerà fuori dalla maggioranza. Anche Bersani si "converte" all'idea caldeggiata da Napolitano, l'Idv si oppone e fa sapere che non voterà la fiducia al neo senatore a vita. La replica del leader Pd all'ex pm: "C'è la politica e c’è anche il politicismo: se hanno cambiato idea lo dicano a Napolitano". Ma Di Pietro non molla: "Rilanciamo il patto di Vasto". I fan criticano il leader Idv: "Vergogna, perderai il nostro voto". Fotogallery: Monti, l'amico di tutti. Via al toto nomine. I boatos ipotizzano Gianni Letta vicepremier, Saccomanni all'Economia e Ichino al Welfare. Rispunta Amato. Bini Smaghi, che in serata si è dimesso dal board della Bce, a un passo dallo Sviluppo economico. Cosa vorresti per il dopo Berlusconi? VOTA IL SONDAGGIO E DI' LA TUA
Il segretario del Pd: "Serve un governo di emergenza per dare un volto di credibilità all'Europa e ai mercati. Ma niente ribaltone, altrimenti si va al voto". Bossi: "Alle urne"
Il segretario Pd preferisce le elezioni però finge di sostenere le larghe intese. E sul ddl di stabilità frena: "Non ci sono ancora le condizioni per votarlo"
Il Pd accelera: "Formalizzare le dimissioni il prima possibile". Bersani: "Sconcertante che il Cav condizioni il percorso che è nelle prerogative di Napolitano e del Parlamento"
"Sono il segretario anche di Renzi", dice il leader del Pd. "Non c’è rinnovamento senza cambiamento, ma il rinnovamento non è una sostituzione"
Casini, Rutelli, Bersani: tutti dal presidente della Camera per pianificare il siluramento del Cavaliere entro la fine della settimana