L'ex capogruppo Battistoni, nominato al posto di Fiorito, avrebbe informato già a luglio la governatrice. Che però si era detta "sorpresa" dallo scandalo e si è dimessa a settembre
Renata Polverini
Se la presidente avesse anticipato la Procura sarebbe ancora in sella e ritenuta un’eroina
L'ex governatrice: "Impossibile votare entro tre mesi". Il presidente della Provincia: "Il rinvio sarebbe una frattura coi cittadini"
Dopo lo scandalo alla Regione Lazio firmate le dimissioni della governatrice. Il numero degli assessori scende a dieci. Nominato un vicepresidente. Oggi scioglie l'Assemblea
La Polverini lascia: "Vado via a testa alta, non so se altri potranno a fare lo stesso". Nel pomeriggio i consiglieri di centrosinistra e del Terzo Polo si dimettono in blocco rendendo concreto il raggiungimento dei 36 consiglieri dimissionari necessari a far cadere la Polverini che, per non essere sfiduciata in Aula, preferisce essere lei a lasciare. Inutile il vertice con Alfano che non riesce a sciogliere i nodi
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno chiede l’"azzeramento del centrodestra". Per il Pdl sono ore difficili tra il caso Lazio e le rivendicazioni degli ex An sulle liste