Il presidente della Repubblica parla poco dell'anno passato e si concentra sulle elezioni: "Giovani, andate a votare"

Il presidente della Repubblica parla poco dell'anno passato e si concentra sulle elezioni: "Giovani, andate a votare"
Mattarella vede Gentiloni, Boldrini e Grasso. Poi firma il decreto di fine legislatura. Ora il Consiglio dei ministri indica la data del voto: "Elezioni il 4 marzo"
Cosa succede ora che Mattarella ha sciolto le Camere?
La diciassettesima legislatura è terminata. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo aver incontrato nel pomeriggio il premier Paolo Gentiloni e i Presidenti di Camera e Senato Laura Boldrini e Pietro Grasso, ha firmato il decreto per lo scioglimento delle Camere
Per tempi tecnici il governo non potrà cessare il suo mandato prima di inizio aprile: continuerà a rappresentare l'Italia fino alla convocazione delle nuove Camere
Avviato l'iter per la fine della legislatura e lo scioglimento delle Camere. Dopo l'incontro con Paolo Gentiloni, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il presidente del Senato Pietro Grasso. L'incontro è durato poco più di 30 minuti
Iniziato l'iter per lo scioglimento delle Camere. Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha incontrato al Quirinale Sergio Mattarella. Previsti in giornata anche gli incontri con i presidenti di Camera e Senato Laura Boldrini e Pietro Grasso
I Radicali invitano i cittadini a scrivere al Colle: "Non sciolga le Camere". Ma la Meloni porta le firme degli italiani contrari allo ius soli: "La cittadinanza non si regala"
Mattarella pronto a sciogliere le Camere. Ma la sinistra vuole allungare la legislatura per riesumare lo ius soli. Il Pd: "Mattarella conceda due settimane in più"
Dopo lo stop in Senato, si moltiplicano gli appelli per riesumare lo ius soli. Cappato a Mattarella: "Non sciolga le Camere". E il Pd: "La legislatura prosegua". Barricate di Forza Italia