Nuovo assalto giudiziario contro il premier. Questa volta l'ipotesi di reato è l'abuso di ufficio per le presunte pressioni che il presidente del Consiglio avrebbe esercitato nel 2009 sull’ex commissario dell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Giancarlo Innocenzi, per evitare la messa in onda della trasmissione di Michele Santoro. Sono indagati per lo stesso reato anche Innocenzi e l’ex dg Rai Mauro Masi
Dopo aver fallito col governo tecnico, la sinistra cerca la prova di forza. Bersani vuole il voto anticipato a qualsiasi costo. Così si mette in moto l'ala più radicale. Vendola: "Bisogna catalizzare la rabbia"
Il Cavaliere ha cancellato un complesso d'inferiorità senza offendere la storia passata
Lunedì negativo per tutti i mercati europei. Piazza Affari è stata la peggiore Borsa europea, ma tutti i listini continentali hanno archiviato una seduta molto difficile: l'indice Stxe 600, che registra l'andamento dei principali titoli quotati sui mercati azionari europei, ha ceduto l'1,71%, che equivale alla perdita di 91,2 miliardi di euro di capitalizzazione in una sola seduta. A Milano la perdita è stata di 12 miliardi. Aumenta ancora la pressione sui titoli di Stato italiani: il tasso di rendimento del Btp a 10 anni è salito al 6% e lo spread con il Bund si è ulteriormente allargato oltre 330 punti
L'Unità grida ai quattro venti la fondazione di un nuovo partito in alternativa al Pdl. Ma Tremonti: "Nel 2004 creai Futuro, ma la cosa è rimasta a dormire negli archivi"
I giudici di Milano, davanti ai
quali si celebra il processo a carico del premier per il caso
Ruby, hanno respinto l’eccezione proposta dalla difesa per
chiedere il trasferimento del procedimento per competenza al tribunale dei ministri o a quello di Monza. Il 3 ottobre la prossima udienza
Dopo Val d’Aosta, Trentino Alto Adige (solo per i codici bianchi e non per la specialistica), Emilia Romagna, Toscana e Sardegna, anche i governatori di Veneto e Umbria dicono "no" al ticket sanitario. Zaia: "Resisteremo con l'elmetto". Errani: "Troveremo una soluzione"
La nuova frontiera dela sinistra è l'odio contro la casta. Ma a muovere questa battaglia sono politici come Fini e Di Pietro che in Parlamento ci stanno ormai da troppi anni. Il presidente della Camera sposa la battaglia del Fatto Quotidiano e promette: "Metterò a punto le proposte di riduzione dei costi e di trasparenza"
La sinistra frondista sogna il ribaltone: i cospiratori sono al lavoro senza tregua per mandare a casa il Cav. Bersani: "I vecchi protagonisti si facciano da parte". Quella che i democratici hanno in mente è una fase di decantazione, in vista delle elezioni, per preparare la strada alla sinistra
Da subito scattano i rincari del bollo sul deposito titoli, il superbollo per le auto di lusso, la stretta sulle stock option, l’aumento dell’Irap sulle concessionarie dello Stato e l'applicazione di ticket sanitari. Ma dalle Regioni del Nord arriva lo stop al pagamento del ticket. Le prime a opporsi sono l'Emilia Romagna e la Toscana. La Lombardia fa sapere che pagheranno solo i redditi medio-alti, mentre chi è esente continuerà ad esserlo. In forse anche il Friuli Venezia Giulia