La compagnia irlandese low-cost torna a utilizzare il premier per le sue campagne pubblicitarie. Questa è la terza volta che la Ryanair usa il Cav come testimonial e il tema è il risarcimento della Fininvest nei confronti della Cir di De Benedetti
Dopo il voto sull'arresto di Papa, il premier torna ad assicurare la tenuta dell'esecutivo: "Ci sono state situazioni interne a un partito della coalizione, ma ho avuto rassicurazioni precise che non c’è alcun rischio per la coalizione di governo"
Sebbene le ipotesi di reato fossero ben più pesanti, il pd Tedesco viene salvato (anche grazie ai votoi dell'opposizione). Papa invece è già nel carcere di Poggioreale
Slitta a martedì prossimo il voto al Senato sul rifinanziamento delle missioni: adesso è iniziata la discussione generale, martedì 26 ci sarà la replica del governo, le votazioni sugli emendamenti e il voto finale. Ma il leghista Castelli annuncia: "Io non voterò, ne ho già parlato con Bossi"
Fininvest pagherà alla Cir entro il 26 luglio il risarcimento di 560 milioni di euro disposto nella sentenza d’appello sul lodo Mondadori. Ma precisa: "Il pagamento non rappresenta acquiescenza alla sentenza"
Il voto alla Camera dimostra alcune cose: il Pdl è l'unico partito garantista e nella Lega non comanda più il Senatùr. Ora Bossi e Silvio sono a un bivio pericoloso
La Camera decide per il sì alla richiesta di arresto per Papa. Subito dopo il via libera, il deputato ha lasciato l'Aula nell'assoluto silenzio dei presenti. In serata si stava recando al carcere di Orvieto (Terni) per costituirsi ma il Gip ha disposto di condurre l'indagato nel carcere di Poggioreale. Il voto è stato preceduto da uno scontro incandescente sulla scelta di ricorrere al voto segreto. Il Carroccio ha votato a favore. E Maroni difende la scelta: "Siamo coerenti". Ma il premier avverte: "C'è il rischio di tornare al clima del '92". Soddisfatta l'opposizione, anche se al Senato l'esponente del Pd è stato graziato. La sfida del leghista Monti a Tedesco: "Se sei un uomo, adesso devi dimetterti"
Il presidente del Consiglio, durante l'incontro con i coordinatori regionali del suo partito: "Su Annozero? Solo uno sfogo plausibile"
Il leader dell'Idv vede molte analogie tra il periodo che precedette lo scoppio di Tangentopoli e le nuove inchieste che investono il governo. Ma per l'ex pm le conseguenze potrebbero essere ben più pesanti: "Si rischia la rivolta"
Nel mirino le presunte pressioni per far chiudere Annozero. Ghedini: "Accuse già archiviate". Gli altri indagati: Masi e l'ex consigliere dell'Agcom Innocenzi. Abuso d’ufficio, il reato contestato dalla procura di Roma