Donald Trump ha deciso di rimuovere il suo capo stratega Steve Bannon dal Consiglio per Sicurezza nazionale. Tecnicamente è una vittoria dei militari, in particolare del generale McMaster, che ha sostituito Michael Flynn (travolto dal Russiagate)

Donald Trump ha deciso di rimuovere il suo capo stratega Steve Bannon dal Consiglio per Sicurezza nazionale. Tecnicamente è una vittoria dei militari, in particolare del generale McMaster, che ha sostituito Michael Flynn (travolto dal Russiagate)
È considerato il “guru ideologico” del presidente statunitense Donald Trump: un fedelissimo del tycoon che influenza tutte le sue scelte, nonché membro in pianta stabile del Consiglio per la sicurezza nazionale e del comitato di presidio degli Usa
Il controverso guru di Trump, Steve Bannon, sul Wall Street Journal racconta la vicenda della sua famiglia, duramente colpita dalla crisi del 2008
Breitbart News, il sito dell’alt right americana da cui provengono numerosi sostenitori di Donald Trump, è costantemente sotto le luci dei riflettori da quando Stephen Bannon, ex direttore esecutivo, è stato nominato chief strategist alla Casa Bianca
Austin Ruse, uno dei leader del movimento pro-life americano nonché collaboratore di Breitbart News, ci descrive uno Steve Bannon molto diverso da quello dipinto dalla maggior parte dei media
Un ex prete 54enne di bell’aspetto e dai toni gentili: così il New York Times descrive ThomasWilliams, corrispondente di Breitbart News in Vaticano, sito fondato dal capo della strategia del presidente Donald Trump, Steve Bannon
Il consigliere di Trump, Stephen Bannon, ha stretto alleanze con alti prelati che si contrappongono a Bergoglio. Ecco tutta la sua rete in Vaticano
Il presidente Trump, su consiglio del cerchio magico conservatore, è pronto a firmare nuovi decreti che porranno un freno all'immigrazione incontrollata