
Le prospettive per la destra italiana dopo l'elezione di Ursula von der Leyen

La presidente rieletta annuncia: "Ecco il commissario per il Mediterraneo". Ma nessuna condanna delle Ong

Von der Leyen confermata presidente con 401 voti. Circa 50 i franchi tiratori

Il colloquio: ognuno ha le sue ragioni politiche. La premier: isolamento? Lo dicevano pure sul Mes

Classe '58, nata in Belgio ma tedesca. È stata protagonista dei governi Merkel

Quindi, oggi...: la rielezione della Von der Leyen, il divorzio Pascale-Turci e l'Europarlamento

Fratelli d'Italia ha deciso di non votare a favore di Ursula von der Leyen per il secondo mandato a fronte della conferma del supporto dei Verdi

L'ex ministra tedesca centra il bis superando abbastanza agevolmente la fatidica "quota 361": rimarrà alla guida dell'Ue fino al 2029. Applauso di quasi tutto l'emiciclo

La votazione è iniziata intorno alle 13:30, l'esito è atteso dalle 14.30. Von der Leyen per essere confermata deve ottenere almeno il 50% più uno dei componenti della Camera, ossia 361 voti

