Un Consiglio europeo a due velocità, dove passa il via libera ai negoziati per l'ingresso dell'Ucraina nell'Ue

Un Consiglio europeo a due velocità, dove passa il via libera ai negoziati per l'ingresso dell'Ucraina nell'Ue
Trattative rimandate al Consiglio straordinario di gennaio. Il premier ungherese: "Torneremo sulla questione l'anno prossimo, dopo un'adeguata preparazione"
Prima un vertice a cinque, poi il bilaterale tra Orbán e la premier. Sul tavolo lo sblocco di altri fondi congelati dall'Ue
Sì ai negoziati per l'ingresso dell'Ucraina nell'Unione. Il leader ungherese, unico contrario, esce dall'aula. "Scelta concordata"
Dopo un'assenza strategica che consente al Consiglio Ue di avviare i negoziati con l'Ucraina, Orban critica quella decisione e alimenta tensioni. Il premier belga s'infuria: "Dovrebbe tenere la bocca chiusa"
Resta lo stallo al Congresso Usa, i repubblicani non sbloccano i fondi. E Orbán rimane sulle barricate
Secondo Ppe, Renew, Socialisti e Verdi, l'Ungheria "non ha raggiunto i parametri richiesti nel sistema giudiziario"
Nemmeno i faccia a faccia diretti con gli ucraini riescono a sbloccare l'ostracismo di Budapest: "Corrotti, non accettabili ricatti o pressioni"
Il leader magiaro ha parlato alla radio del tema ucraino. Tutto rientra nella trattativa per scongelare i fondi Ue a Budapest, ma per l'Ungheria è un modo anche per ribadire la sua linea non antirussa
Il premier ungherese si è recato a Pechino per il terzo forum della Belt and Road Initiative. Ha incontrato il presidente russo, a cui ha ribadito che "l'Ungheria non vuole lo scontro con la Russia". Bilaterale anche con Xi Jinping, che vede Budapest come "un partner fondamentale"