Toni Capuozzo è convinto che dietro i negoziati tra Russia e Ucraina ci sia la mano cinese: "Putin non si sarebbe permesso di accendere la minaccia nucleare senza un via libera da Pechino"

Toni Capuozzo è convinto che dietro i negoziati tra Russia e Ucraina ci sia la mano cinese: "Putin non si sarebbe permesso di accendere la minaccia nucleare senza un via libera da Pechino"
Il presidente russo ha commesso un azzardo, attacando l'Ucraina. E ora potrebbe avere grossi problemi
Il segretario del Carroccio: "L'Occidente è debole e diviso, chi è abituato a usare la forza ne ha approfittato". Poi invoca sanzioni mirate
Al vertice dell'istituto di credito russo VTB e inserito nella black list dell'Ue, poche settimane fa aveva ricevuto il titolo onorifico in Italia su iniziativa del ministro degli Esteri
Mikahil Fridman è il primo oligarca a dichiararsi pubblicamente contrario alla guerra voluta da Vladimir Putin in Ucraina
Non è detto che i tornanti di una guerra imprevedibile non trasformino oggi Kiev in una nuova Stalingrado
La storia non fa sconti. Come nella vita di un individuo, ogni azione ha conseguenze - benigne o maligne - che possono trascinarsi per decenni, nel caso della storia secoli.
Il Cremlino annuncia: siamo pronti a nazionalizzare i beni di cittadini e imprese dei Paesi alleati degli Usa. E in patria: "Esecuzioni per i reati più gravi". Ma la Russia è vittima dell'attacco di Anonymous
Lo strapotere militare potrebbe non bastare. Lo Zar tra libertà ucraina e dissensi interni