La Corte Penale Internazionale pensa di aprire un'indagine per crimini di guerra o contro l'umanità nei confronti del leader russo. Londra e Bruxelles sostengono la linea. E c'è chi parla di "regime change" a Mosca
La Corte Penale Internazionale pensa di aprire un'indagine per crimini di guerra o contro l'umanità nei confronti del leader russo. Londra e Bruxelles sostengono la linea. E c'è chi parla di "regime change" a Mosca
Vladimir Putin, che non è uno sciocco, si sta accorgendo a sue spese che la campagna d'Ucraina gli sta costando cara. Troppo
Le Maire, ministro dell'Economia francese, a testa bassa contro la Russia: l'obiettivo delle sanzioni occidentali è il "crollo dell'economia" del Paese di Putin
Una guerra annunciata, ben preparata, e coerente con le mire strategiche russe di riaffermazione come potenza egemone nei confini dell'ex Unione Sovietica
Trattativa tutta in salita, ma indispensabile. Niente intesa su un cessate il fuoco rapido
Il campione italiano del gioco da tavolo, Massimiliano Tresoldi: "Finché è coperto dal lato asiatico, non deve temere. Se Pechino cambia idea sulla Russia per Putin è finita..."
Una cyber-guerra, dove a far male può essere più il clic informatico di un hacker che un razzo lanciato da una batteria missilistica
E rispunta l'asse con la Lega: pieno appoggio al premier ma dubbi sull'invio di armi a Kiev
Con notevole ritardo, e magari a denti stretti, sono finalmente in tanti a prendere atto che nella mente di Vladimir Putin albergano dei pensieri poco equilibrati e anche dei brutti piani ai nostri danni
La guerra totale contro una nazione nella quale molti hanno legami strettissimi; le sanzioni occidentali che minacciano il rublo, l'economia russa tout court e i loro patrimoni siderali; ora persino l'ombra dell'incubo nucleare