Considerato uno dei serial killer più pericolosi del secondo dopoguerra, il berlinese ha ucciso almeno 7 donne ma il conto potrebbe essere molto più elevato

Considerato uno dei serial killer più pericolosi del secondo dopoguerra, il berlinese ha ucciso almeno 7 donne ma il conto potrebbe essere molto più elevato
Unico serial killer italiano noto della Valle d’Aosta, Andrea Matteucci uccise quattro persone tra gli anni Ottanta e Novanta
L’”omicidio assistito” di Bernd Jürgen Armando Brandes potrebbe non essere l’unico commesso da Armin Meiwes
Joel Rifkin, detto anche Joel The Ripper, ha confessato di aver ucciso 17 donne - tutte lavoratrici del sesso - tra il 1987 e il 1993. Ma il bilancio potrebbe essere più elevato
Francisco Leitao ha ucciso tre persone e ha commesso (almeno) 542 stupri. Ma il bilancio potrebbe essere molto più elevato
Giancarlo Giudice è stato condannato per aver ucciso nove donne tra il dicembre del 1983 e il giugno del 1986
Kenneth Bianchi e Angelo Buono uccisero dodici donne tra l’ottobre 1977 e il febbraio 1978, tutte nella zona di Los Angeles: la loro storia verrà ripercorsa nella docu-serie “Gli strangolatori di Hillside”
Conosciuto anche come “Happy Face Killer”, Keith Jesperson ha assassinato almeno otto donne negli Stati Uniti durante i primi anni Novanta. Ma il bilancio potrebbe essere molto più consistente
Marco Bergamo è stato condannato per aver ucciso cinque donne tra il 1985 e il 1995. E quelle teorie sul delitto di via Poma...
Tra i più noti assassini seriali della storia americana, il “Killer delle studentesse” ha firmato almeno trenta omicidi. Ma il contro potrebbe essere molto più elevato