"La regola di Nora" di Chiara Ingrosso inserisce il duplice omicidio di Lecce in una cornice romanzesca. "Un delitto interessante per due ragioni"
"La regola di Nora" di Chiara Ingrosso inserisce il duplice omicidio di Lecce in una cornice romanzesca. "Un delitto interessante per due ragioni"
Che cos'è e come funziona il test Wais, ovvero l'esame somministrato ad Alessia Pifferi dalle psicologhe dal carcere attualmente sotto indagine
La storia del suicidio di massa di Heaven's Gate: così Marshall Applewhite guidò alla morte gli accoliti, si crede oggi, senza coercizione
Nel processo ad Alessia Pifferi è entrata una parola misteriosa: alessitimia. La psicologa Miolì Chiung spiega: "Non è una malattia ma una caratteristica"
Un romanzo fantasioso sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, i depistaggi, la ricerca della verità: "La verità sta sottoterra e ci rimarrà per sempre"
Il 9 febbraio 1986, a Parma, venne ucciso l'imprenditore Carlo Mazza. Katharina Miroslawa, la sua compagna, fu condannata per concorso morale nell'omicidio assieme al marito. Lei si è sempre professata innocente
Michele Misseri ha scontato la sua pena e uscirà nei prossimi giorni. Il legale Luca La Tanza: "La mia unica preoccupazione è che si possa riversare su di lui l’odio di qualche personaggio"
Mare Fuori è una serie che ha fatto conoscere a un vasto pubblico gli Ipm. Ma la realtà in questi istituti è molto diversa: "Più si parla del carcere e meglio è, ma bisogna parlarne in maniera corretta"
La vicenda del "diavolo di Montemurlo", ovvero Matteo Valdambrini, capo di una setta in Toscana condannato a 6 anni e 8 mesi in Cassazione
L'appello del fratello di Emanuela Orlandi, l'allora 15enne scomparsa da Roma il 22 giugno 1983: "Le procure convochino le persone coinvolte nei messaggi WhatsApp. Ci sono i nomi"