Sul prato di Twickenham (Londra) i padroni di casa dell'Inghilterra piegano la nazionale italiana con il punteggio di 47-24. Gli azzurri reggono per un tempo

Sul prato di Twickenham (Londra) i padroni di casa dell'Inghilterra piegano la nazionale italiana con il punteggio di 47-24. Gli azzurri reggono per un tempo
Un'altra vittoria pazzesca per Federica. L'azzurra trionfa nel gigante di Are (Svezia) con due manche impeccabili (miglior tempo sia nella prima che nella seconda) e centra il successo numero 36 in Coppa del Mondo. La valdostana domina in 1'52"67, davanti alla neozelandese Alice Robinson e a un'eccezionale Lara Colturi
I tifosi della Ferrari, tra striscioni, slogan e magliette rosse d’ordinanza, fin dalle prime ore del mattino si sono raccolti in Piazza Castello, a Milano, per l’evento "Scuderia Ferrari HP Drivers Presentation by UniCredit’, che riporta la Rossa in città per incontrare i tifosi a sei anni dall’ultima volta
Il Gigante bis di Sestriere sorride all'Italia. Lo vince Federica Brignone con una prova sontuosa, chiudendo davanti alla concorrenza in 2'08"81. Dietro di lei Lara Gut (a 77 centesimi) e Alice Robinson (a 79 centesimi). Per Federica è il podio numero 79. Quarta, ai piedi del podio, l'altra azzurra Sofia Goggia
Una super Federica Brignone ha vinto la medaglia d'oro nello slalom gigante ai Mondiali di sci alpino di Saalbach. Con una seconda manche praticamente perfetta, la campionessa azzurra con il tempo finale di 2'22"71 ha preceduto di ben 0.90 centesimi la neozelandese Alice Robinson argento, Bronzo per l'amaricana Paula Moltzan
Il mondiale di triathlon a Kona (Hawaii) va oltre l’ironman. È qualcosa in più di un evento sportivo, capace di catturare la fantasia, di entrare nell’immaginario collettivo di altri mondi spesso lontanissimi ma che una volta l’anno si sintonizzano
Dominio Luna Rossa anche nelle regate della domenica. L'imbarcazione italiana supera ancora American Magic e ipoteca la finale. Manca solo una vittoria per raggiungere in finale Ineos o Alinghi
Nella notte il murale di Paola Egonu, realizzato appena 24 ore prima, è stato vandalizzato da ignoti in quello che unanimamente viene considerato un atto razzista
Medaglia di bronzo a Manila Esposito: la 18enne di Boscotrecase (Napoli) è terza nella gara alla trave. Storica doppietta per le azzurre, con Alice D'Amato medaglia d'oro
Storico risultato della ginnastica italiana alle Olimpiadi. Complice un errore della marziana Simon Bailes, l’Italia conquista due medaglie nella trave: Alice D’ Amato vince la medaglia d’oro, con un eccezionale esercizio premiato con 14.366. Giornata storica completata dal terzo posto di Manila Esposito. Entrambe le atltete sono delle Fiamme oro. Fuori dal podio oltre a Simon Biles anche la brasiliana Rebeca Andrade