
Ciclismo
Sugli sterrati della Toscana profonda succede di tutto: mentre Roglic scivola e perde due minuti, impresa del belga, che aveva sofferto nelle prime tappe e regola nel finale Del Toro. Ottimo terzo Ciccone

Plapp vince in solitaria. Diego: "La mia prima volta dopo 16 anni di professionismo. Voglio festeggiare"

In una tappa segnata da tanti attacchi e grande spettacolo, impresa del 35enne toscano che riesce a togliere la maglia più ambita a Roglic. Vince da solo il campione d'Australia

Pericolosa protesta durante la tappa del Giro d’Italia che si è tenuta ieri a Napoli. "Alcuni attivisti pro-Pal hanno cercato di interrompere la gara mettendo gravemente a rischio la vita degli sportivi e degli spettatori. Hanno scelto deliberatamente di agire nel momento in cui passava la squadra israeliana, puntando a trasformare un evento sportivo in un’occasione per una provocazione violenta. È stato solo grazie all’intervento immediato degli agenti della Polizia in borghese, tra via Colombo e via Acton, che si è evitato il peggio", ha denunciato in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. "I responsabili - sottolinea - sono stati immediatamente fermati e denunciati a piede libero, ma quanto accaduto impone una riflessione: non sono più sufficienti le denunce a piede libero, è necessaria una risposta giudiziaria rapida e incisiva; chi mette a rischio la sicurezza pubblica con azioni dimostrative organizzate - il volantino diffuso nei giorni precedenti ne è la dimostrazione - e pericolose, deve affrontare conseguenze penali reali e immediate. E in questo caso serve anche una risposta giudiziaria: eventi internazionali come il Giro d’Italia vanno protetti da minacce come questa, altrimenti si presta il fianco a chi usa lo scontro e le azioni violente come strategia. Gli agenti che hanno gestito l’intervento di ieri hanno evitato il peggio, ma ora spetta alle istituzioni fare il resto”.

Lo spagnolo trionfa nella volata di Tagliacozzo. Lo sloveno torna ad essere leader

Il primo arrivo in quota di questo Giro sorride al capitano della Uae, che attacca a poche centinaia di metri dal traguardo, lasciando sui pedali lo sloveno, che comunque si prende la maglia rosa

Polizia in borghese ferma due attivisti per la Palestina che hanno rischiato di causare un grave incidente nella tappa Potenza-Napoli del Giro d'Italia

Se non fosse stato per la lucidità di Taco van der Hoorn, a causa di due attivisti proPal si sarebbe rischiata una caduta di gruppo enorme a Napoli: avevano con loro un nastro e una pompa della benzina

Sul bagnato 30 corridori coinvolti. La direzione congela la classifica e lascia liberi solo di lottare per la tappa

Caduta di gruppo ad alta velocità nel corso della sesta tappa. L'ex vincitore del 2022 costretto al ritiro. Si torna a correre ma con tempi neutralizzati per il rischio di ulteriori cadute. Vince in volata Groves


I due azzurri partono subito e rimangono in testa da soli per più di 100 chilometri, venendo ripresi solo nel finale di tappa. Ultimi chilometri esplosivi, con la maglia rosa che beffa Zambanini sul filo di lana

Il 21enne talento azzurro impara in fretta: "Mai guardato il percorso, ora studio di notte il libro corsa"

L'entusiasmo del pubblico pugliese saluta il compleanno numero 116 del Giro. Applausi per i 133 chilometri di fuga di Munoz ma la volata di Lecce sorride al giovane olandese, che batte la maglia rosa Pedersen


Sprint vincente di Pedersen che torna in rosa. Paura prima per una capra e poi per un cane sulla strada
