Sorprende in termini di qualità e materiali. Comoda in viaggio e dalle prestazioni notevoli, ma c’è ampio margine di miglioramento lato software. La base è buona e mostra grande potenziale per imporsi sui costruttori europei
Sorprende in termini di qualità e materiali. Comoda in viaggio e dalle prestazioni notevoli, ma c’è ampio margine di miglioramento lato software. La base è buona e mostra grande potenziale per imporsi sui costruttori europei
L’edizione speciale del super SUV britannico è uno esclusivo omaggio alle monoposto e alla Medical Car targate Aston Martin impegnate in F1
Design possente, tanta tecnologia e un comfort tipico da ammiraglia per il restyling del rinomato SUV della casa dei quattro anelli. Sarà l’ultimo dotato di un sei cilindri diesel, prima di un passaggio a nuovi modelli 100% elettrici
Divertente, coinvolgente e con un sound indimenticabile. Non si preoccupa di sporcarsi ma, anzi, dà il meglio su fondi sterrati e irregolari. È tutta da guidare, con ben 610 CV
Il nuovo crossover è molto compatto ma vanta uno spazio interno da segmento B inoltre può contare su oltre 350 km di autonomia
L’ultima generazione della M5 vanta un propuslore ibrido plug-in efficiente e dalle prestazione degne di una supercar di razza
Disponibile anche come Variant e nella versione speciale "Black Edition", la Golf R vanta ora più potenza e tecnologia
Il restyling della RS Q8 Performance forte di 640 CV conquista il record al Ring tra i SUV con un tempo di 7’36”698
L’ibrido di Honda si riconferma efficiente e ben progettato, massimizzando l’efficacia all’interno della città. Non manca lo spazio e nemmeno le quattro ruote motrici
Inaugurato a Maranello il nuovo impianto alla presenza di Mattarella. "Un investimento da 200 milioni di euro". Qui nel 2025 nascerà la Ferrari elettrica