
Design
Feltrin (Federlegno): "I dazi? Il Salone ha offerto la possibilità alle nostre imprese di poter agire subito"

Straniero il 68% degli operatori: le sorprese Polonia, Emirati Arabi e Giappone

Edizione 2025 da record con il 68 per centro di operatori e buyer stranieri. Maria Porro: "Sfida vinta grazie a qualità, innovazione e cultura". Claudio Feltrin: "È qui che si crea il mercato". Il ministro Tajani annuncia iniziative sui mercati esteri e a sostegno dell'internazionalizzazione

"Prison times" analizza arredi e stanze per riflettere sulla detenzione oggi

A Varedo da vedere anche l'ex fabbrica Snia abbandonata e le Serre di Pasino (ma è tutto sold out)

Assegnati i premi agli architetti emergenti. Nei due padiglioni della Fiera 700 firme

Al Salone del Mobile siglata l'intesa fra ministero dell’Ambiente, FederlegnoArredo e Consorzio Nazionale Sistema Arredo che rafforza l'impegno delle aziende sui temi della sostenibilità e dell'economia circolare

Quattro i progetti vincitori fra gli oltre 130 candidati, caratterizzati dall’unione di artigianato e design contemporaneo che permette di creare un’identità culturale unica legando tra loro radici e visioni del futuro in oggetti inediti e originali

Presentata la quarta edizione che si terrà dall’11 al 13 settembre prossimi in contemporanea con la "Singapore Design Week". Hub di connessione per l’area Asia-Pacifico dove il mercato dell’arredamento è in forte espansione per il boom nei settori immobiliare e dell'ospitalità

Susanna Antico: "Al buio emergono i dettagli. Di giorno lo sguardo li deve andare a cercare"

Entro l'anno aprirà dietro la Stazione il centro pubblico per addetti ai lavori pensato dall'architetto Caputo

L'architetto danese rivendica "il manifesto del materialismo che va oltre il consumismo vuoto"

Tra prototipi, schizzi originali e tecnologie interattive, storia di un oggetto da scoprire e da mangiare

Oltre che con un fisco vessatorio e con burocrazia asfissiante, gli imprenditori piccoli e grandi devono ora fare i conti anche con la crisi della globalizzazione

Nell'Atelier Alpine Lounge di via Vespucci, il brand francese celebra la propria filosofia che s'identifica nella capacità di creare un design che sfida il tempo e una tecnologia che diventa performance

Il ministro Urso: "È un messaggio di determinazione". Sono 800mila le persone attese in città, 67mila gli addetti ai lavori
