Non ce l'ha fatta il 33enne montenegrino ricoverato in gravi condizioni allo Spallanzani dopo essere risultato positivo al coronavirus. La Raggi in Assemblea capitolina assicura: "La situazione nei campi rom è sotto controllo"

Non ce l'ha fatta il 33enne montenegrino ricoverato in gravi condizioni allo Spallanzani dopo essere risultato positivo al coronavirus. La Raggi in Assemblea capitolina assicura: "La situazione nei campi rom è sotto controllo"
"Lombardia Notizie", agenzia di stampa della Giunta regionale, fin dal 21 febbraio scorso è diventato un punto di riferimento per quanti vogliono conoscere notizie affidabili sull’emergenza coronavirus
Palazzo Marino, per salvaguardare la salute dei lavoratori comunali ha optato per il congedo forzato, che però ha provocato un'assenza media del 69,8% nella polizia locale. La denuncia di Silvia Sardone
La brillante operazione antidroga, condotta dagli uomini del commissariato Celio, ha portato al fermo di due stranieri ed alla denuncia di un terzo, ovvero il corriere gambiano: recuperati oltre 13 kg di marijuana
La brillante operazione antidroga, condotta dagli uomini del commissariato Celio, ha portato al fermo di due stranieri ed alla denuncia di un terzo, ovvero il corriere gambiano: recuperati oltre 17 kg di marijuana
Abbiamo intervistato il Dottor Ludovico Sergent-Marceau, titolare della farmacia "Minerva" di via Crema a Milano, che denuncia la carenza di protezioni fornite dalle istituzioni a professionisti e collaboratori
Emanuele Renzi, il 34enne che lavorava nel call center Youtility, è morto sabato scorso per il Coronavirus: l'autopsia non ha evidenziato "patologie pregresse". Esame autoptico anche su un 33enne rom di origini montenegrine per accertare le cause della morte
Messina sarà sorvegliata dai droni. E il sindaco ha registrato un messaggio molto chiaro rivolto ai cittadini per dirgli di rimanere a casa
Un infermiere dell'ospedale Sacco di Milano racconta l'emergenza sanitaria: "Ora arrivano anche giovani sotto i 30 anni con polmoniti"
Nel VI Municipio continua il viavai dei migranti ospitati nelle strutture di accoglienza. Fratelli d'Italia chiede "multe alle cooperative" e "controlli mirati"