La tragedia si è verificata lungo l'autostrada A1 all'altezza del chilometro 135 in direzione Sud, poco prima del casello di Reggio Emilia

La tragedia si è verificata lungo l'autostrada A1 all'altezza del chilometro 135 in direzione Sud, poco prima del casello di Reggio Emilia
Si è spento all'età di 89 anni il conduttore Pippo Baudo e una folla di fan, oltre che di personaggi famosi, hanno fatto visita alla camera ardente, firmando il libro al suo ingresso. Immagini (Alexander Jakhnagiev)
“Siamo andati con Massimo a trovarlo a febbraio, ricordavamo I nostri trascorsi. Quando ci siamo abbracciati sia io che Massimo abbiamo avuto la sensazione che probabilmente quello sarebbe stato l'ultimo abbraccio ”. Così il comico Tullio Solenghi alla Camera ardente di Pippo Baudo. (Alexander Jakhnagiev)
Squadre dei vigili del fuoco di Caserta, con rinforzi da Napoli, sono impegnate a Teano per l'incendio in un'azienda che effettua raccolta e stoccaggio rifiuti di vario genere: interessata dalle fiamme un'area di 40.000 metri quadrati. Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)
I Vigili del fuoco del comando di Trieste sono stati allertati per un incendio all'appartamento in Via D'Alviano a Trieste. I pompieri, giunti sul posto con una squadra e l'autoscala, hanno raggiunto, dall'esterno, il terrazzo, dal quale si vedevano le fiamme e si alzava la colonna di fumo, riscontrando che stavano bruciando alcune suppellettili depositate nel balcone, posto al quinto ed ultimo piano dello stabile, e non l'appartamento che in quel momento era vuoto. Spente in breve tempo le fiamme, le squadre hanno proceduto alla messa in sicurezza del terrazzo e hanno verificato nei vari alloggi del condominio che non vi fosse qualche sacca residua dei gas della combustione. . Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)
I vigili del fuoco di Prato sono stati impegnati per un vasto incendio di vegetazione che si è sviluppato nel Comune di Poggio a Caiano. Sul posto, oltre al personale di Prato, anche un'autobotte da Firenze, l'elicottero del nucleo di Arezzo ed il personale AIB della regione. Courtesy: Vigili del Fuoco (Alexander Jakhnagiev)
La zona era interessata da un temporale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118. La saetta, a quanto è stato riferito, lo ha sbalzato dalla sua moto e lo ha folgorato
Dopo i casi di Pescara e Olbia, un 47enne è deceduto a Genova. La procura indaga due militari, portando a quattro il numero di carabinieri sotto inchiesta per omicidio colposo
I residenti e i turisti chiedono alle istituzioni che venga trovata quanto prima una soluzione, per evitare che possa succedere qualcosa di grave a chi soggiorna nel piccolo borgo di Ginostra
Sono in corso gli interventi avviati da Anas per ripristinare la circolazione sul ponte San Giuliano, lungo la strada statale 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”, a Randazzo (CT), danneggiato lo scorso sabato 16 agosto da un violento nubifragio che ha causato il distacco del parapetto. Nel pomeriggio del 18 agosto il ponte sarà riaperto e la circolazione sarà di nuovo consentita a senso unico alternato. Gli interventi consistono nell’installazione di barriere in cemento (new jersey) provvisorie, in modo da consentire l’immediata riapertura al traffico in sicurezza. Al contempo Anas ha affidato lavori di manutenzione programmata che inizieranno giovedì e che prevedono il ripristino completo dei parapetti divelti e la regimentazione delle acque da monte che sono la causa della caduta dei parapetti. I lavori avranno una durata di sei mesi Courtesy: Anas (Alexander Jakhnagiev)