Cronaca locale

“Noi come Ferrovie dello Stato, movimentiamo il Paese e siamo grandi consumatori di energia, i primi in Italia, con il 2% del consumo nazionale. Abbiamo quindi una grande responsabilità con il fine di contribuire al risparmio energetico. In tal senso, ci siamo dati l'obiettivo di diventare autoproduttori di energia, il che ci consentirà di diventare uno dei maggiori produttori di energia rinnovabile. Già quest'anno abbiamo lanciato una gara e dal 2024 inizieremo a generare energia. Si tratta di un investimento che oltre a produrre un vantaggio aziendale importante, rappresenterà un beneficio significativo per tutta la collettività”. Lo ha dichiarato Luigi Ferraris, Amministratore Delegato Gruppo FS Italiane, intervenuto alla quarta edizione dell’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, nato da un’idea di Nicola Porro, direttore e fondatore del sito NicolaPorro.it, in corso presso gli IBM Studios a Milano e dedicato al tema dell’energia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ferraris (Gruppo FS): “Dobbiamo contribuire al risparmio energetico”

(Agenzia Vista) Bolzano 19 gennaio 2023 “Sul fronte italiano ed altoatesino stiamo studiando strade e gallerie, ma non è più accettabile per altri mesi ed anni che sul fronte austriaco ci siano limiti per la libera circolazione di uomini e merci di tir italiani”. Lo ha dichiarato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini in videocollegamento con Perca, in provincia di Bolzano, per l’inaugurazione del cantiere della circonvallazione in Val Pusteria. / Facebook Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: “Inaccettabili le limitazioni ai tir italiani sul fronte austriaco del Tirolo”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica