
“Tutti i milanesi sanno bene, con Abbado e Grassi si sono occupati di portare la musica altrove, non solo nei centri. Davano questa possibilità a chi non ce l’ha: sono sempre stato convinto che la musica è per tutti e ognuno ha nascosto una corda che non chiede altro che vibrare e per vibrare deve essere messa a contatto della bellezza e della musica. Pollini lo faceva”, ha affermato il sovrintendente alla Scala Meyer, ricordando il maestro Pollini, recentemente scomparso e ricordato con una camera ardente. (Alexander Jakhnagiev)

Un momento di grande commozione, quello istituito al Teatro alla Scala e voluto dal sindaco di Milano Sala: a pochi giorni dalla sua scomparsa, il maestro Pollini è stato ricordato con una camera ardente aperta al pubblico e alla cittadinanza che, numerosa, è giunta per rivolgere l’ultimo saluto al direttore d’orchestra. (Alexander Jakhnagiev)

Intervenuto a margine della camera ardente del maestro Pollini, al Teatro alla Scala, il sindaco Sala ha voluto ricordare una delle personalità di spicco della società milanese: “Dicevo alla vedova che ho avuto la fortuna di assistere al suo ultimo concerto: Pollini aveva i suoi anni, ma quando era al piano sembrava un uomo senza età. Trasmetteva questa presenza straordinaria: un grande protagonista, sia per le qualità artistiche che per le qualità umane”. (Alexander Jakhnagiev)

Ecco le immagini della firma per l'accordo sviluppo e coesione tra il Presidente del Consiglio Meloni e il Presidente della Basilicata Bardi. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Giorgia Meloni a Campobasso per la firma degli accordi sviluppo e coesione saluta la folla. Una signora la abbraccia e si commuove. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Intervento di soccorso a 2.200 metri di quota per l'equipaggio di Drago VF63. Recuperati dai vigili del fuoco due escursionisti bloccati sulla Rocca Provenzale, nel cuneese. Ecco le immagini. / Vigilfuoco Tv (Alexander Jakhnagiev)

"Ci sono due modi per tentare di combattere il divario Nord-Sud, c’è il Reddito di cittadinanza e le infrastrutture di cittadinanza. Il reddito è la risposta di chi non poteva risolvere il problema e manteneva le persone in una condizione di marginalità. Le infrastrutture di cittadinanza sono la risposta che cerchiamo di dare noi, sono le risposte di chi investe sul territorio per cambiare le opportunità, perché il territorio non è spacciato", le parole di Giorgia Meloni in Molise. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

"Penso che il ministro abbia agito correttamente. L'accesso ispettivo che è stato disposto dal ministero dell'Interno non è pregiudizialmente finalizzato allo scioglimento. È una verifica che va fatta ed è esattamente la stessa misura che sarebbe stata utilizzata nei confronti di qualsiasi altro comune", parole di Giorgia Meloni a Campobasso sull'inchiesta al Comune di Bari. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

"Con questo accordo di sviluppo e coesione portiamo in Molise quasi 450 milioni di euro che servono per le infrastrutture del territorio, che servono per l'attenzione al tessuto produttivo, per le aziende che sono quelle che creano con i loro lavoratori", le parole di Giorgia Meloni a Campobasso. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

"primo Presidente elettora dal Parlamento secondo la Costituzione, a Luigi Einaudi calza perfettamente l'appellativo di padre della Repubblica", le parole di Gualtieri nel corso del suo intervento al convegno promosso in occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Einaudi. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
