
"Poi fatemi dire che per qualcuno che viene da Roma sentir parlare di decongestionare il traffico a Bolzano è un po' forte, però capisco il vostro punto di vista", le parole di Meloni a Bolzano. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Giorgia Meloni a Bolzano firma l'accordo di sviluppo e coesione con il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher. Ecco le immagini. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Nel corso del Consiglio Comunale dell’11 marzo 2024 è stata votata la proposta di concedere la cittadinanza onoraria a Julian Assange: il risultato della votazione è stato di 7 favorevoli, 12 contrari, 6 astenuti (con 23 assenti). Di conseguenza, il Consiglio Comunale ha negato la concessione della cittadinanza ad Assange. / YouTube (Alexander Jakhnagiev)

"Non metto bocca sulle liste, ho rispetto del lavoro che fanno i partiti della coalizione. Per quanto riguarda la mia candidatura, lo deciderò alla fine, farò le mie valutazioni quando si presenteranno le liste", le parole di Giorgia Meloni a Trento. (Alexander Jakhnagiev)

"Sono molto soddisfatta del risultato dell'Abruzzo e non vedo niente di preoccupante", le parole di Giorgia Meloni a Trento. (Alexander Jakhnagiev)

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, firmano l'Firma dell'Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Provincia autonoma di Trento. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

"Abbiamo già una commissione che ci sta lavorando e penso che bisogna farla lavorare nel miglior modo possibile e all'esito del lavoro che farà la commissione Antimafia va valutato se servono altri strumenti. Quello che sta emergendo è obiettivamente incredibile, Vergognoso per uno stato di diritto", le parole di Giorgia Meloni a Trento sull'inchesta sui presunti dossieraggi. (Alexander Jakhnagiev)

"Noi non abbiamo mai percepito questa sorta di testa a testa. Non abbiamo mai creduto a questa favola, anche se l'aggressività con la quale la sinistra si è scagliata in Regione Abruzzo contro Marsilio, spesso travalicando i confini della calunnia, della diffamazione e della contumelie dell'attacco personale ha politicizzato, di fatto, questo ultimo scorcio di campagna elettorale. Quindi diciamo che la sinistra o il campo largo che dir si voglia ha perso due volte, ha perso nella regione Abruzzo e ha perso a livello nazionale", le parole di Rampelli a margine della conferenza stampa di Marsilio dopo le elezioni regionali in Abruzzo. (Alexander Jakhnagiev)

"I numeri in Abruzzo rafforzano sicuramente l'azione di governo del centro destra. La coalizione vince nella sua pluralità. Siamo soddisfatti. La formula dell'unità e della coesione è sicuramente vincente", le parole del senatore De Poli di Udc. (Alexander Jakhnagiev)

" Io ero molto consapevole del fatto che l'Abruzzo, Sardegna o non Sardegna, sarebbe comunque diventato un test nazionale perché è una regione su cui la classe dirigente che oggi governa il Paese ci ha investito molto. Qui era proprio uno contro uno. Un derby totale. Derby stravinto. Credo che faccia bene anche come analisi politica e come indicazione al governo, che è la strada giusta che sta percorrendo ", le parole di Marco Marsilio, riconfermato presidente della Regione Abruzzo a margine della conferenza stampa a L'Aquila. (Alexander Jakhnagiev)
