Cronache

A margine dell’evento “Luci d’Europa a Milano”, organizzato dalla Rappresentanza della Commissione europea a Milano, in collaborazione con l’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, il cantautore Roberto Vecchioni ha affermato: “L’importanza dell’Europa la sappiamo tutti: è inutile magnificare questo momento, perché lo sappiamo. Conosciamo l’importanza di svegliare quelli che non pensano che l’Europa è ‘inguaiatella’, come direbbero i napoletani, bisogna darle forza. Noi siamo la cultura dell’occidente, ma anche della vita, in generale, e non possiamo pensare di non essere uniti, insieme, e di non decidere le cose insieme” (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Roberto Vecchioni sul futuro dell'Europa: "È ‘inguaiatiella’, va svegliato chi non si preoccupa"

“Questo mondo più che minacciarla la sta facendo la guerra, perché la guerra non è soltanto tra due fazioni, è una guerra di pensiero, culture e immaginare la vita. Per questo ci vogliono dibattiti, riunioni, convegni per tentare di veder la vita nella stessa maniera”, ha spiegato Roberto Vecchioni sul tema dei conflitti mondiali, a margine dell’evento organizzato per la festa dell’Europa dalla Rappresentanza della Commissione europea a Milano, in collaborazione con l’Ufficio del Parlamento europeo a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Roberto Vecchioni: "Mondo già in guerra, è un conflitto di pensiero e culture"

Paura e immagini drammatiche, quelle registrate dai cittadini di Bolzano che, nella mattina di martedì 8 maggio, hanno assistito all’incendio alla sede dell’azienda Alpitronic, azienda leader nel settore delle colonne per ricariche di auto elettriche: in pochi minuti si è sollevata un’altissima nube di fumo che si è poi estesa per chilometri, costringendo a chiudere lo spazio aereo. / Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Incendio all'Alpitronic di Bolzano, colonna di fumo si estende per chilometri

Un grande incendio è scoppiato nella mattina dell’8 maggio in via di Mezzo ai Piani di Bolzano: a fuoco lo stabilimento Alpitronic, azienda leader nel settore delle colonne di ricarica di auto elettriche. Evacuati gli edifici circostanti, è stato chiuso anche lo spazio aereo. / X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Grande incendio a Bolzano, in fiamme la sede dell'azienda Alpitronic

Arrivato in ritardo alla presentazione del progetto culturale “Notte prima degli esami”, con Antonello Venditti, il ministro della Cultura Sangiuliano si è subito rivolto al cantante: “Sono cresciuto con le tue canzoni, sono stato un suo fan: pur di ascoltare le sue canzoni, una volta, alla Mostra d’Oltremare di Napoli sono andato alla festa dell’Unità, cosa che non avrei mai fatto, proprio perché ho una grande stima artistica di Antonello Venditti. Lo ritengo un grande artista che ha racontato la mia generazione, è sempre stato onesto intellettualmente”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sangiuliano a Venditti: "Io alla festa dell'Unità pur di ascoltare un tuo concerto"

Venditti “rimprovera” Sangiuliano: “Parli al passato, è un problematico” Dopo l’arrivo di Sangiuliano alla presentazione del progetto culturale “Notte prima degli esami”, con Antonello Venditti, lo stesso ministro della Cultura si è rivolto al cantautore: “Lo ritengo un grande artista che ha racontato la mia generazione, è sempre stato onesto intellettualmente. Erano anche anni temibili…”. A quel punto Venditti lo ha interrotto. “Il bello è che parla al passato”, lo ha affermato. “Siamo diversamente giovani”, ha risposto Sangiuliano. “Guarda che è un problemaccio: parla di oggi. L’età non esiste, quindi puoi recuperare tutto quello che ti sei perso”, ha puntualizzato Venditti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Venditti "rimprovera" Sangiuliano: "Parli al passato, è un problemaccio"

Il Twiga arriva a Ventimiglia, Briatore e Di Muro: “40 nuovi posti di lavoro, sarà città internazionale” A margine della presentazione dell’arrivo del Twiga a Ventimiglia, Flavio Briatore, proprietario del locale, ha ringraziato l’amministrazione comunale, in primis il sindaco Di Muro: “Di Ventimiglia mi ha colpito il sindaco: per me fare qualcosa in Italia è molto difficile, perché il Twiga è un brand importante, poi la vicinanza da Monaco. Con la barca vedevo la Baia Benjamin e dicevo ‘con una cosa così nessuno fa niente?’, dicevano di lasciar perdere. Ho preso il telefono e ho chiamato Flavio, il sindaco, per sapere quale fosse la situazione. Devo ringraziarvi tutti. Creeremo posti di lavoro: perché è quello che conta, quanta gente si assume, non facciamo qualcosa per noi, ma per combattere la povertà”, ha affermato. Soddisfatto anche il sindaco Di Muro: “Ventimiglia torna grande per davvero: questa non è l’apertura di un’attività economica qualsiasi, ma un rilancio dell’immagine economica della città. Saranno posti di lavoro, ha già detto Flavio Briatore che darà precedenza ai residenti di Ventimiglia, sarà un’attività che creerà indotto in tutta la città e che è l’inizio di un nuovo percorso. Passiamo da città di confine a città internazionale”, ha proseguito, riferendosi ai 40 posti di lavoro di cui beneficerà il territorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Twiga arriva a Ventimiglia, Briatore e Di Muro: “Pronti 40 nuovi posti di lavoro"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica