Cronache

“Da gennaio stiamo senza riscaldamento. Io penso che nel canile qua vicino a noi i cani stiano meglio di noi. Non possiamo più vivere in queste condizioni”. Queste le parole di un residente abruzzese della provincia di Teramo che nel 2016 aveva dovuto abbandonare la sua casa in seguito al terremoto, incontrato da Giuseppe Conte e postato sull’account X dell’Onorevole. Il segretario del Movimento 5 Stelle si trova in Abruzzo in vista delle elezioni regionali, per mostrare il suo sostegno al candidato proposto dalla coalizione di centro-sinistra, Luciano D’Amico. L’incontro tra Conte, D’Amico e i residenti si è concluso con la promessa, da parte del candidato alla Presidenza della regione Abruzzo, di un vero e proprio impegno per questa situazione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte in Abruzzo per sostegno a D'Amico incontra gli sfollati del terremoto del 2016

Mezzi pubblici gratis per forze dell’ordine in Lombardia, Fontana: “Percezione di sicurezza maggiore” “La presenza di una divisa, la presenza di un rappresentante delle forze dell’ordine, è un mezzo attraverso il quale aumentare la percezione di sicurezza, ma anche concretamente realizzare una maggiore sicurezza perché la loro presenza può comportare un loro intervento, che è un intervento di un professionista”, ha affermato il governatore della Lombardia Fontana presentando il protocollo che è stato sottoscritto con le Forze dell’Ordine e le Forze Armate che consentirà alle stesse di circolare gratuitamente, anche se fuori servizio, sui mezzi di trasporto pubblico in Lombardia, garantendo la sicurezza dei viaggiatori. / LNews (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mezzi pubblici gratis per forze ordine in Lombardia, Fontana: "Percezione di sicurezza maggiore"

In occasione del 70esimo anniversario degli scioperi degli operai del 1944, che portarono alla deportazione dei manifestanti, il Comune di Milano, attraverso il progetto “Milano è Memoria”, ha dedicato e posto una pietra di inciampo a Margarethe Weissenstein de Francesco, giornalista, scrittrice e antifascista, autrice de “Il potere del ciarlatano”, una critica metaforica della figura del dittatore moderno, deportata e morta nel campo di concentramento di Ravensbrück.  (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Milano dedica una pietra d'inciampo a Margarethe Weissenstein de Francesco, deportata a Ravensbrück

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, accolta dagli applausi a Castel di Sangro, in provincia dell’Aquila, al suo arrivo a un incontro in vista delle prossime elezioni regionali per sostenere il candidato del centrosinistra D'Amico. / Ig Schlein (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali Abruzzo, Elly Schlein accolta dagli applausi a Castel di Sangro

"Io come artista, posso veramente creare. Io lavoro coi miei materiali, questi sono materiali miei che metto a disposizione, ma adesso questa mia opera non deve essere ripagata a me deve essere ripagata la società perché è la società che ha dato fuoco all'opera e la società deve essere remunerata", le parole di Michelangelo Pistoletto a margine della cerimonia di inaugurazione della nuova Venere degli Stracci a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pistoletto dona la Venere degli Stracci a Napoli: Quest'opera non deve essere ripagata a me
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica