Cronache

Una statistica pubblicata in questi giorni dimostra che la maggioranza dei delitti vengono commessi da stranieri. Si tratta di persone disperate che arrivano in Italia senza saper fare un mestiere, senza una casa e senza un lavoro. E' ovvio che a queste persone rimane solo una cosa da fare: delinquere. E lo fanno in misura sempre più crescente. Io penso che dovremmo rispedirli a casa loro e credo che non manchino gli strumenti per farlo. Speriamo che qualcuno si decida a mandarli fuori dai piedi.

Vittorio Feltri
I reati degli stranieri

“Dovevo stare attaccata con un cavo a una presa come se fossi uno smartphone per ricaricare il piede a cui avevo attaccato questo braccialetto che era abbastanza ingombrante e ogni tanto si metteva a fare cose strane, si accendeva la luce, vibrava”. Così l'europarlamentare del gruppo GUE/NGL Ilaria Salis nel suo intervento durante la presentazione del suo libro “Vipera” a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salis: Io attaccata a una presa come se fossi uno smartphone per ricaricare il bracciale elettronico

Poste Italiane archivia un 2024 da record e rivede al rialzo gli obiettivi del 2025 grazie al contributo di tutte le linee di business e, soprattutto, al grande lavoro dei suoi 120.000 dipendenti. L’Ad Matteo Del Fante intervistato dal TG Poste ha voluto manifestare la sua gratitudine per i risultati raggiunti, indicando le prossime sfide che attendono il Gruppo. “Questa azienda – ha detto Del Fante – non produce beni fisici ma offre servizi. Se i nostri colleghi operativi e l’azienda tutta non collaborassero non si raggiungerebbero questi numeri. Quando si ottiene più di quello che ci si aspettava, significa che tutti i colleghi ci hanno messo passione ed è la cosa per noi più importante. Un grazie sulla base di risultati concreti”. Del Fante si è poi soffermato sui principali obiettivi per il 2025. “Rimaniamo focalizzati sulla logistica, in particolare sui pacchi – ha continuato l’Amministratore Delegato di Poste Italiane –. Resteranno importanti i prodotti di risparmio: quest’anno ricorre il 150° anniversario del libretto postale e il centenario del buono fruttifero. Stiamo studiando con Cassa Depositi e Prestiti delle emissioni per celebrare le soluzioni di risparmio più apprezzate dagli italiani, per un valore di 340 miliardi. Per quanto riguarda la protezione sarà un anno molto positivo. Per la nostra offerta di luce e gas il 2025 sarà storico perché ci siamo dati l’obiettivo di raggiungere il milione di contratti. Al momento Poste Energia conta 700mila clienti, abbiamo ancora lavoro da fare”, ha concluso Del Fante. Poste (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti 2025 ancora migliore dell'anno passato"

La vicenda di Andrea Delmastro va segnalata perché è emblematica. Il parlamentare di Fratelli d'Italia accusato di rivelazione di segreto d'ufficio è stato processato dai pubblici ministeri che hanno chiesto l'assoluzione per non avere commesso il fatto. A questo punto i giudici avrebbero dovuto assolverlo e invece hanno deciso per una condanna a 8 mesi. Com'è possibile? L'accusa stessa assolve Delmastro e quelli che dovrebbero fare le cose pesando col bilancino l'hanno condannato. Questa è una vera stupidaggine, quindi dobbiamo aspettarci di tutto dalla giustizia.

Vittorio Feltri
Giustizia ribaltata

"Non vedo un grande fondamento giuridico nella sentenza che ha condannato il sottosegretario Delmastro, mi sembra più una scelta politica finalizzata a dare un colpo alla riforma della giustizia. Andremo avanti, perché va nell'interesse dei cittadini e della stessa magistratura, per me può rimanere al suo posto". Così, a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico del Politecnico di Torino, il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Sentenza Delmastro è scelta politica senza fondamento, per colpire Riforma giustizia"

L'amministratore delegato di Fs, Stefano Donnarumma, nel corso della conferenza stampa odierna, ha spiegato con un disegno alla lavagna le cause dei disagi attribuiti alla presenza di un chiodo sulla rete ferroviaria lo scorso 2 ottobre. Donnarumma ha sottolineato come il problema sia stato dovuto al malfunzionamento di una cabina elettrica risalente al 1998, fornendo un messaggio errato al tecnico in reperibilità quella notte.
"Ci sono delle cabine che trasformano la corrente e alimentano la Stazione Termini. Una ditta esterna ha messo un picchetto e di fatto ha intercettato un cavo che non ha interrotto la corrente, ma il trasformatore ha attivato le batterie di riserva. La procedura di interventi quindi non ha funzionato. Da allora stiamo procedendo all'ammodernamento dell'intera struttura", ha evidenziato l'ad di Fs, specificando che "se questa cosa fosse capitata alle 8 di mattina tutto sarebbe stato diverso".

Gian Maria De Francesco
FS, Donnarumma spiega alla lavagna l'incidente del chiodo sulla ferrovia del 2 ottobre

Da venerdì 21 febbraio al via la campagna di comunicazione sociale dedicata al tema del Rispetto. Mediaset lancia per un’intera settimana un messaggio di sensibilizzazione su tutti i canali, in radio e online su tutte le piattaforme web e social del Gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi, per promuovere una cultura del rispetto basata sull’ascolto. La campagna ha un approccio innovativo ed è stata ideata e creata da un gruppo di dipendenti under 30 provenienti da diverse aree aziendali. Da questa sinergia è nato il messaggio chiave: "Il rispetto nasce dall'ascolto". Per veicolare questo messaggio nel modo più incisivo possibile, è stato scelto un approccio comunicativo non convenzionale: uno spot muto, pensato per invitare lo spettatore a fermarsi e riflettere.

Roberta Damiata
"Il rispetto parte dall'ascolto. Parte la campagna Mediaset
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica