Cultura e Spettacoli

Sono tanti i progetti ai quali l’attore e regista americano sta lavorando e, fra questi, c’è anche un documentario sul film che lo ha reso celebre, cioè Easy Rider, l’inno alla libertà, il viaggio irriverente girato nel 1969

Maria Sorbi
Fonda pensa al sequel di Easy rider: "Niente pensione"

Jean-christophe Grangé è uno degli autori francesi di maggior successo. E ogni suo romanzo che diventa pellicola sbanca anche ai botteghini. Il perché? "Non uso mai personaggi seriali e sono rimasto un reporter. Per questo piaccio a produttori e pubblico"

Luca Crovi
"Il mio lavoro? Scrivo film e sceneggio libri"

Redazione
Chi era

Tutti i musei a portata di mouse. Arriva il Mibac, il portale del ministero dei Beni Culturali che dovrà aiutare italiani ed europei a districarsi tra le meraviglie del nostro patrimonioe che vuole diventare il Google della cultura

Redazione
Internet: arriva Mibac 
il Google della cultura

La conduttrice da 30 anni in tv: "A “Più sani più belli” portammo un gruppo di persone sovrappeso che aiutammo a dimagrire. Dissi no a Boncompagni e allora lui lanciò Ambra"

Paolo Bracalini
"Il reality? Lo inventai io nell’86"

Sono le due più importanti università del Regno Unito, le separa una sfida secolare giocata a colpi di voga e di premi Nobel. Così ogni anno una nazione si divide e fa il tifo per qualcosa che è molto più di una gara

Giuseppe De Bellis
Oxford-Cambridge: geni che si remano contro

Luca Doninelli
Il racconto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica