Il critico d’arte inciampa su Botticelli: per una prefazione a un nuovo libro ha copiato un testo di 40 anni fa Alla nostra firma chiediamo la stessa cosa che aspettiamo da mesi dal noto filosofo: un’ammissione di colpa

Il critico d’arte inciampa su Botticelli: per una prefazione a un nuovo libro ha copiato un testo di 40 anni fa Alla nostra firma chiediamo la stessa cosa che aspettiamo da mesi dal noto filosofo: un’ammissione di colpa
Sullo scaffale in alto delle librerie di casa stanno i libri non freschi di stampa e non recensiti da tutti i giornali. Ma da leggere. Come Miti e personaggi del Medioevo, di Willem P. Gerritsen e Anthony G. van Melle (Bruno Mondadori, 1999 [2007])
La complessità del reale sfugge al pensiero, ecco perché la cultura del Pdl è solo implicita. Forza Italia, a partire dal suo nome, ha dato un valore alto al concetto di nazione. Gli schemi che dominavamo la Prima Repubblica si sono decomposti
Da un lato prevalgono le appropriazioni indebite, dall'altro invece la "pura" managerialità. E sullo sfondo l'irrisolto complesso di inferiorità rispetto alla sinistra. Ma per fare politica servono idee
A Palazzo Reale di Milano fino al 25 gennaio la prima retrospettiva italiana dedicata ai due grandi maestri francesi
Oltre alla consacrazione del telefilm culto, val la pena acquistare l’ottimo docu-film La volpe e la bambina. Omaggio al Marchese del Grillo di Monicelli. Arrivano anche gli Zombie Strippers