Il presidente Usa: "Pace mai così vicina". Aiuterà Kiev con la difesa aerea e con le centrali: "In mani americane sarebbero più protette"

Il presidente Usa: "Pace mai così vicina". Aiuterà Kiev con la difesa aerea e con le centrali: "In mani americane sarebbero più protette"
Molte zone d'ombra nella telefonata con il Cremlino. Lo stop agli invii di armi e al tracciamento dei 35mila minori ucraini deportati. Entrambi poi negati da Trump
Nuovi attacchi russi contro città e infrastrutture ucraine. L'accusa di Berlino: "Lo zar sta giocando" Trump sente Zelensky: "Buona chiamata di oltre un'ora"
Putin e Trump nel loro colloquio telefonico di ieri hanno discusso di Medio Oriente ma non c'entra solo la questione di Gaza. Cerchiamo di capire meglio perché
Il racconto di Orit Zadikevitch, nata e cresciuta a Kfar Aza, il kibbutz al confine con la Striscia di Gaza dove Hamas ha fatto una strage il 7 ottobre. I terroristi sono entrati anche nella casa della madre, che allora aveva 83 anni. Ma la donna si è salvata, dopo 30 ore di attesa, fame e paura nella stanza di sicurezza dove si era rifugiata dopo l’attacco, grazie al fatto che un razzo, lanciato dai terroristi da Gaza poco prima, era caduto sulla sua abitazione, aveva distrutto il tetto e un armadio e aveva bloccato l’ingresso alla safety room
L'appoggio della Casa Bianca contro il nemico. E per il rilascio dei sequestrati
A demonizzare tout court le spese della Difesa non si fa un buon servizio né alla verità né all'umanità
La soluzione proposta da Roma garantisce Kiev con Washington ma senza irritare Mosca
L'analisi della telefonata. Putin concede (poco), Trump può parlare di successo. I leader prendono altro tempo
Attesa e tensione nel kibbutz di Kfar Aza. Nelle voci l'immagine di un Paese diviso